3 ore fa:Ecoross presenta i risultati del cantiere e rende omaggio a Tonino Zito
1 ora fa:Saracena impegnata contro la Violenza di Genere: la cultura del rispetto si coltiva tra i banchi
2 ore fa:Aumentano le poltrone in Consiglio regionale. L'ira di Scutellà che denuncia il «blitz della Maggioranza»
1 ora fa:L'Unical cresce nel Global Ranking di Shanghai e con Water Resources entra nella top 100 mondiale
3 ore fa:A Morano Calabro consegnati i lavori di riqualificazione urbana e culturale finanziati dai Cis
2 ore fa:Trebisacce, 100 grammi di cocaina in casa: arrestato un uomo. Operazione congiunta Polizia–Finanza
5 ore fa:Si riapre la discussione sul Porto di Co-Ro, Forza Italia incalza: «Urge fare chiarezza»
32 minuti fa:Natale in Co.Ro 2025/2026: il Comune avvia la procedura per la ricerca sponsor
4 ore fa:Oriolo senza presìdi: sicurezza al collasso. «Così i cittadini rischiano di sostituirsi allo Stato»
4 ore fa:Il Milan Club Trebisacce, celebra una serata rossonera con Massaro, Pellegatti e il Trofeo della Champions League 2003

Trebisacce, “Telefono rosa” premia gli allievi dell’istituto Aletti

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Gli allievi dell’Aletti hanno una marcia in più. E non solo quando si parla dell’alto Jonio. Alla classe 5 E dell’indirizzo socio-sanitario è stato conferito il premio speciale dalla qualificata giuria dell’Associazione nazionale “Telefono rosa”.

Il comunicato stampa dell'istituto Aletti I ragazzi e le ragazze dell’Istituto “Ezio Aletti” hanno partecipato al progetto “Le donne, un filo che unisce mondi e culture diverse” della stessa Associazione.

Nel corso di diversi incontri “a distanza” con numerose scuole di tutta Italia, usando la piattaforma web di YouTube, si sono analizzate le questioni più attuali relative al cosmo femminile e alle sue problematiche attuali.

L’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce ha partecipato con più classi e docenti. Tra gli allievi partecipanti, una particolare menzione meritano Gianluca Italiano, Riccardo Chiaradia, Cristiana Perla e Mariangela Adduci.

Tutto “rosa” il gruppo di insegnanti che ha curato la partecipazione della scuola ai vari eventi. Si sono contraddistinte, a tal pro’, le professoresse Mirella Franco, Maria Filomena, Giuliana Stabile, Domenica Napoli, Elirosa Gatto, Maria Genise ed Emilia Lubiati.

La partecipazione dell’Aletti ha avuto un particolare e degno epilogo. La Classe 5 E ha realizzato una clip video dal titolo “Noi siamo Alice”. Il filmato, curato su tutti dalle allieve Cristiana Perla e Sara De Noia, ha visto protagonisti numerosi allievi di tutte le classi dell’Istituto e si è meritato, appunto, il “Premio speciale” da parte dell’Associazione “Telefono rosa”.

«Si tratta di un’altra grande soddisfazione per la nostra comunità scolastica dell’Aletti - commenta il dirigente scolastico, Alfonso Costanza - Ancora una volta vengono premiate le qualità umana delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi».

«Mi pregio, infatti, di dirigere un Istituto frequentato da giovani perbene, maturi e dalla grande sensibilità. Il premio speciale di “Telefono rosa” conferma tutto ciò e ne sono lieto. Ovviamente, la mia gratitudine va anche alle ottime docenti che ne hanno guidato il passo in questa particolare occasione. Quando c’è da vivere il presente in modo concreto e propositivo, l’Aletti c’è. Sempre».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.