17 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
2 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
19 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
3 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
15 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
40 minuti fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
16 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
12 minuti fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
14 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
18 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia

Trebisacce, gli studenti dell’Aletti potranno fare l’alternanza scuola/lavoro al Comune

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Comune di Trebisacce ha deliberato l’approvazione delloscherma di convenzione per l’alternanza scuola/lavoro con l’Istituto scolastico Ezio Aletti di Trebisacce.

È quanto si apprende da un comunicato stampa dell’Ente.

L’Alternanza scuola-lavoro è una modalità didattica innovativa, che attraverso l’esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e a testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti, ad arricchirne la formazione e a orientarne il percorso di studio e, in futuro di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano di studi.

L’obiettivo preminente dell’alternanza scuola-lavoro è attuare modalità di apprendimento flessibili che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l’esperienza pratica e nel contempo consentire di correlare l’offerta formativa allo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio.

La Casa comunale si prepara dunque ad accogliere gli studenti tirocinanti dell’Istituto Aletti che svilupperanno il proprio percorso nell’ambito dell’Area Socio Culturale dell’ente comunale, perseguendo gli obiettivi del proprio Progetto Formativo Individuale.

«Il rapporto tra Scuola, Territori ed il Comune di Trebisacce – ha dichiarato il Sindaco Franco Mundo – è un elemento fondamentale della visione politica che stiamo portando avanti. Creare per gli studenti degli istituti scolatici del territorio occasioni di crescita che permettano di mettere in pratica quanto appreso nell’ambito del proprio percorso scolastico è un’occasione che non potevamo lasciarci sfuggire perché come sempre dall’interazione e dallo scambio di esperienze, si genera un arricchimento reciproco che rafforza il nostro tessuto sociale e una reale crescita per tutti gli attori in campo».

«Attendiamo gli studenti dell’Istituto Aletti, certi che l’esperienza dell’alternanza scuola lavoro all’interno del Comune di Trebisacce sarà per tutti estremamente formativa» conclude.

(fonte foto italia Virtual Tour)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.