2 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
6 ore fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
1 ora fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
3 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
18 minuti fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
5 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
48 minuti fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
2 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
1 ora fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
4 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce

Trasporti ferroviari in Calabria, nuova App per la sicurezza

1 minuti di lettura

CATANZARO - L'assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, annuncia l'attivazione di una nuova app: segnalerà ai capitreno della Calabria la presenza a bordo di un agente delle forze dell’ordine, per chiederne, eventualmente, un rapido intervento in caso di emergenza.

L’ACCORDO

Il sistema di security in chiave digitale nasce da un accordo tra Regione Calabria, Trenitalia e forze dell’ordine, frutto di un protocollo che regolamenta la fruizione delle agevolazioni concesse dalla Regione sui treni oggetto del contratto di servizio con l’Associazione regionale dei trasporti della Calabria (Artcal).

L’accordo, stipulato oggi nella Cittadella regionale “Jole Santelli”, sarà operativo dall’1 aprile 2021.

L’APP “BOARD SUPPORT”

Si tratta di uno strumento digitale in più in favore della security che, grazie anche alla presenza di telecamere digitali a bordo dei convogli di ultima generazione, costituisce un plus del trasporto ferroviario gestito da Trenitalia. L’app, denominata “Board Support”, aiuterà il capotreno a gestire le eventuali emergenze che si potrebbero verificare durante il viaggio. Un efficace sistema digitale attraverso cui il capotreno potrà accertarsi, in tempo reale, della presenza degli appartenenti alle forze di polizia che si saranno precedentemente registrati a bordo treno con un semplice click. In caso di necessità, il capotreno potrà richiedere il loro intervento direttamente a bordo, senza dover attendere l’arrivo del treno in una stazione.

CATALFAMO: «PIÙ SICUREZZA PER I PASSEGGERI»

«L’app progettata da Trenitalia – sottolinea Catalfamo –, costituisce un ulteriore passo nel fondamentale processo di digitalizzazione dei servizi di trasporto pubblico

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.