14 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
15 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
12 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
15 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
1 ora fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
13 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
20 minuti fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
14 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
13 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
2 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria

Sanità, eccellenze Calabria: il sindaco di Catanzaro plaude all'equipe di Villa Serena dopo delicato intervento su una bambina

1 minuti di lettura

CATANZARO - «L’equipe chirurgica di “Villa Serena for Children”, diretta dal dottor Luigi Promenzio, con l’operazione unica nel suo genere in campo internazionale che ha consentito ad una giovane paziente di poter riprendere a camminare, ha scritto un’altra pagina di buona sanità che la Calabria ha fortemente bisogno di raccontare».

È quanto affermato dal sindaco della città di Catanzaro, Sergio Abramo, nel rivolgere il proprio tributo congratulandosi per la riuscita dello straordinario intervento chirurgico di sostituzione totale delle articolazioni delle anche su una 14enne sottopeso.

«È solo l’ultimo di una lunga serie di traguardi – dichiara - che hanno visto la casa di cura, guidata con passione dalla famiglia De Pace da oltre sessant’anni, diventare un punto di riferimento nel settore ortopedico e riabilitativo. Questo è il volto positivo di una Catanzaro in cui sono presenti strutture d’eccellenza e operano professionisti di altissimo profilo nel campo della salute».

«Una vocazione ed una reputazione che, negli ultimi decenni, si sono sempre più consolidate – continua - e possono trovare piena attuazione grazie alla sinergia e alla collaborazione tra tutte le realtà, pubbliche e private, che compongono il nostro sistema sanitario».

«L’esempio di Villa Serena - conclude - è la dimostrazione di come, nonostante le difficoltà di un settore commissariato, la Calabria riesca a gettare il cuore oltre l’ostacolo nell’assistenza a chi ha più bisogno, distinguendosi come modello di riferimento anche a livello nazionale e internazionale».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.