6 ore fa:Occhiuto nominato Commissario rete ospedaliera, Antoniozzi: «Smentite le illazioni di chi ha parlato di ridimensionamento del presidente»
4 ore fa:Il laboratorio di digitopittura per spiegare il perché della Giornata della donna
2 ore fa:Procura di Catanzaro, il ritorno di Vincenzo Luberto. «Assicuro impegno e dedizione»
5 ore fa:Tutto pronto per la presentazione degli studi condotti dall'Osservatorio Ambientale Valle del Mercure
3 ore fa:Il Patire invaso dai rifiuti: boschi e sentieri assaliti dagli ecovandali
3 ore fa:A Cassano e Lauropoli parte la piantumazione di nuovi alberi
5 ore fa:A Trebisacce un incontro per promuovere la salute di bambine e bambini nei primi 1000 giorni di vita
6 ore fa:A Co-Ro la festa provinciale per i 208 anni del Corpo di Polizia Penitenziaria
1 ora fa:Nuovi Ospedali, Straface soddisfatta per i poteri speciali conferiti ad Occhiuto dal commissariamento
4 ore fa:Parità di genere, al Majorana studenti protagonisti del cambiamento

Sanità, eccellenze Calabria: il sindaco di Catanzaro plaude all'equipe di Villa Serena dopo delicato intervento su una bambina

1 minuti di lettura

CATANZARO - «L’equipe chirurgica di “Villa Serena for Children”, diretta dal dottor Luigi Promenzio, con l’operazione unica nel suo genere in campo internazionale che ha consentito ad una giovane paziente di poter riprendere a camminare, ha scritto un’altra pagina di buona sanità che la Calabria ha fortemente bisogno di raccontare».

È quanto affermato dal sindaco della città di Catanzaro, Sergio Abramo, nel rivolgere il proprio tributo congratulandosi per la riuscita dello straordinario intervento chirurgico di sostituzione totale delle articolazioni delle anche su una 14enne sottopeso.

«È solo l’ultimo di una lunga serie di traguardi – dichiara - che hanno visto la casa di cura, guidata con passione dalla famiglia De Pace da oltre sessant’anni, diventare un punto di riferimento nel settore ortopedico e riabilitativo. Questo è il volto positivo di una Catanzaro in cui sono presenti strutture d’eccellenza e operano professionisti di altissimo profilo nel campo della salute».

«Una vocazione ed una reputazione che, negli ultimi decenni, si sono sempre più consolidate – continua - e possono trovare piena attuazione grazie alla sinergia e alla collaborazione tra tutte le realtà, pubbliche e private, che compongono il nostro sistema sanitario».

«L’esempio di Villa Serena - conclude - è la dimostrazione di come, nonostante le difficoltà di un settore commissariato, la Calabria riesca a gettare il cuore oltre l’ostacolo nell’assistenza a chi ha più bisogno, distinguendosi come modello di riferimento anche a livello nazionale e internazionale».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.