39 minuti fa:World University Rankings: l’Unical nella classifica delle migliori università al mondo
4 ore fa:Caporalato e appalti truccati: la Guardia di Finanza smantella rete interregionale dello sfruttamento | VIDEO
1 ora fa:A Co-Ro nasce l'Ufficio di Prossimità che "accorcia" le distanze tra giustizia e cittadini - VIDEO
2 ore fa:Unical eccellenza mondiale: 89 docenti nel ranking della Stanford University
3 ore fa:Ecoross impresa storica: riconoscimento per trent'anni di impegno e valori
17 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
3 ore fa:I Consulenti del Lavoro di Cosenza incontrano l'Inps in un convegno di settore
9 minuti fa:Bocchigliero, tirocinanti senza stipendio da tre mesi: «Il Comune dimentica i corsisti»
3 ore fa:Corigliano-Rossano è una città immobile. Genova: «Servono più idee e meno opportunismi» | VIDEO
18 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico

Psr, approvata la graduatoria provvisoria del bando per la meccanizzazione delle aziende

1 minuti di lettura

CATANZARO - Approvata la graduatoria provvisoria delle domande, a valere sulla misura 4 del Psr Calabria 2014/2020, in riferimento all’annualità 2020 dell’intervento 4.2.1 “Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli”, finalizzato al sostegno all’acquisto di nuovi macchinari, attrezzature ed impianti.

È quanto si apprende dal sito istituzionale della Regione Calabria.

Gallo: «Più finanziamenti»

«Un bando molto importante e sul quale – spiega l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo – l’amministrazione si è concentrata particolarmente, al fine di promuovere la modernizzazione delle aziende agroalimentari e il miglioramento delle loro performance economiche e ambientali. Grazie infatti al sostegno dei fondi comunitari assicurati da questa iniziativa, le aziende avranno la possibilità di dotarsi, anche a seguito del mutamento di scenari imposto dalla pandemia, di tecnologie innovative e maggiormente efficienti. Obiettivo per raggiungere il quale abbiamo puntato sulla semplificazione, così da garantire rapidità. Il bando, per la precisione, è stato pubblicato lo scorso 20 novembre, la scadenza dei termini era stata prorogata dal 20 dicembre al 29 gennaio, per cui in poco più di un mese sono stati valutati e approvati gli elenchi regionali».

«Data l’importanza dell’intervento, inoltre – conclude Gallo –, quanto prima procederemo all’implementazione della sua dotazione finanziaria, attualmente pari a 2 milioni, attraverso le risorse del fondo di transizione 2020-2021».

La graduatoria delle domande ammissibili e l’elenco di quelle non ammesse sono consultabili sul portale istituzionale dell’Autorità di gestione www.calabriapsr.it.

Avverso la graduatoria, entro il termine massimo di dieci giorni lavorativi, sarà possibile procedere alla presentazione di istanze di riesame, debitamente motivate e documentate, con invio esclusivamente a mezzo pec all’indirizzo competitivita.agricoltura@pec.regione.calabria.it.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.