1 ora fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
4 ore fa:Alessia Madeo, la giovane fotografa che trasforma i proverbi in arte: a Corigliano la mostra “(In)Traducibile”
1 ora fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
4 ore fa:Gli studenti del “Da Vinci” di Castrovillari ambasciatori del gusto: al via seminari sui prodotti IGP della Calabria
53 minuti fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
2 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106
2 ore fa:Co-Ro, atti persecutori nei confronti di una ex dipendente: arrestato un uomo in flagranza del reato
3 ore fa:A Bocchigliero torna la "Sagra dei Sapori Autunnali"
4 ore fa:Stasi: «La Corte dei Conti non boccia Salvini, ma Meloni. Ora subito i 10 miliardi per il nodo di Tarsia»
23 minuti fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni

Provincia di Cosenza, M5S: «Più di 17 milioni di euro per manutenzione di ponti e viadotti»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Province e Città metropolitane hanno a disposizione ulteriori 1,150 miliardi per il triennio 2021-23 per la manutenzione straordinaria di ponti e viadotti nella rete stradale di loro competenza. Di questa cifra la provincia di Cosenza potrà avere a disposizione 17.544.681,72 milioni di euro. Esattamente 5.339.685,74 nel 2021, 6.865.310,24 nel 2022 e 5.339.685,74 nel 2023».  Lo dichiarano in una nota i portavoce calabresi del Movimento 5 stelle, Elisa Scutellà, Laura Ferrara, Anna Laura Oricco, Alessandro Melicchio e Massimo Misiti.

«Da sempre il MoVimento 5 Stelle lavora per mettere al primo posto le infrastrutture esistenti e aumentare la sicurezza delle infrastrutture a beneficio di tutti i cittadini: è la grande opera della manutenzione, prioritaria e necessaria per far ripartire il Paese. Tra l'altro il ministro dei Trasporti Giovannini ha spiegato che ulteriori risorse potranno essere reperite con la nuova programmazione del Fondo Sviluppo e Coesione» spiegano i parlamentari.

«La cifra a disposizione è frutto dell'intesa raggiunta tra il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile e la Conferenza Stato-Città e Autonomie locali sul decreto ministeriale, di concerto con il ministero dell'Economia e delle Finanze – spiegano i parlamentari del Movimento 5 Stelle –. Una cifra prevista inizialmente nel decreto Agosto del Governo Conte 2 e rafforzata nella legge di Bilancio per il 2021. La dotazione di 17.544.681,72 milioni di euro per la provincia di Cosenza per il triennio 2021-23 servirà per aumentare il grado di sicurezza di ponti e viadotti della rete stradale gestita da Province e Città metropolitane: stiamo parlando dell'80% della viabilità extra urbana d'Italia se si guarda al sistema Paese», concludono i portavoce pentastellati.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.