5 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
3 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
1 ora fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
6 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
2 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
28 minuti fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
1 ora fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
1 ora fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
4 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
2 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo

Polo Covid di Rossano: arrivano i chiarimenti della Direzione sanitaria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Direzione Medica di Presidio ritiene opportuno segnalare quanto segue: relativamente alla pandemia da COVID-19, stante la situazione sanitaria venutasi a creare con la diffusione dei casi di contagio che ha interessato l'intera ASP, ed anche l'area Ionica calabrese, in data 30.10.2020 è stata attivata presso la struttura ospedaliera di Rossano l'unità operativa COVID19 per il trattamento di soggetti affetti da patologie respiratorie con N°18 posti letto e una dotazione strumentale di alto livello tecnologico.

All'interno del reparto, sotto la guida del Dr. Giampaolo Malomo, opera personale medico e sanitario adeguatamente formato, individuato nell'ambito dell'ASP di Cosenza con prevalenza di specialisti in Pneumologia, nonché di altre discipline afferenti al Dipartimento dell'Area Medica.

Sono stati realizzati percorsi dedicati (TAC, interni, esterni) per potenziali utenti "sospetti COVID" funzionalmente isolati dagli altri reparti compresi nella struttura.

Infine, la presenza in loco di un Laboratorio di Virologia garantisce la processazione dei tamponi molecolari sia per i degenti che per la popolazione del territorio.

Ad oggi l'attività espletata, evidenzia come la popolazione di riferimento che ha fruito della U.O. COVID-19 è stata prevalentemente di questo territorio. Infatti, ad oggi sono stati registrati N°85 ricoveri di cui N°65 provenienti da comuni ricadenti nel territorio dell'Ex ASL N°3 di Rossano.

I trasferiti presso la U.O.C. di Rianimazione dell'Annunziata di Cosenza sono stati N°4, il numero totale dei deceduti N°9 di cui N°4 ultraottantenni e N°4 ultranovantenni. L'unico paziente non anziano deceduto era affetto da gravi patologie concomitanti che lo rendevano "soggetto fragile".

Attualmente sono ricoverati N°15 pazienti di cui N°13 residenti nel Comune di Corigliano Rossano e N°2 ricadenti nei comuni dell'Ex ASL N°3 della Sibaritide.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.