6 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
1 ora fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
2 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
41 minuti fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
5 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
5 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
2 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
2 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
1 ora fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
4 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical

Mormanno: sopralluogo di La Regina, si lavora per rilanciare il Minervini

1 minuti di lettura

MORMANNO - Riportare l'ospedale "Minervini" ad una piena operatività, rilanciando le attività ospedaliere e riaprendo i reparti già pronti e facenti parte dell'accordo siglato nel 2019 con la Regione Calabria ed i sindaci del territorio. Si inquadra in questa visione d'insieme la visita effettuata dal commissario straordinario dell'Asp, Vincenzo La Regina, nell'ospedale di Mormanno. Una delegazione comunale ha accompagnato il numero uno dell'azienda sanitaria provinciale alla visita dei reparti e degli ambulatori attualmente attivi e quelli in attesa di essere attivati. 

Poi ci si è spostati nella sala consiliare dove La Regina ha incontrato una delegazione dell'amministrazione comunale con a capo il sindaco di Mormanno, Giuseppe Regina, per dar vita ad un tavolo tecnico di confronto. «Il nostro obiettivo - ha sottolineato il primo cittadino di Mormanno - è quello di riportare il Minervini alla piena funzionalità operativa del passato e soprattutto ripartire dall'accordo siglato nel 2019 con il Dipartimento salute della Regione Calabria, la nostra amministrazione ed i sindacati. Valorizzare il presidio ospedaliero è per noi fondamentale perchè su questo plesso si sono spesi soldi pubblici di tre comunità che ora attendono di vedere concretizzarsi le scelte fatte con i fondi del sisma che colpì il Pollino. Mormanno - ha concluso Regina - può diventare un ospedale di riferimento per un'area importante che si muove a cavallo tra Calabria e Basilicata. Auspichiamo che presto si possa continuare a lavorare con l'azienda sanitaria provinciale per rendere concreto questo percorso di valorizzazione del Minervini e portare a casa quanto prima il risultato atteso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.