23 minuti fa:Il vino, la storia, la gente: il Vinitaly a Sibari riconferma il suo appeal
19 ore fa:Da Ferramonti a Sybaris, la Calabria che si racconta attraverso i MID
7 ore fa:Il capogruppo del Pd in Consiglio Bevacqua: «La Regione sta affossando il sistema del welfare»
2 ore fa:Proseguono gli appuntamenti del Festival delle Letterature a Mirto Crosia
3 ore fa:Cropalati: concluse con successo le Colonie Estive e il progetto di Estate Ragazzi 2025
5 ore fa:150 anni di musica e passione: la Banda “Antonio De Bartolo” celebra un traguardo storico
5 ore fa:Ore di angoscia a Mandatoriccio per un anziano disperso. Ritrovato nella notte
4 ore fa:Auto perde il controllo e finisce fuori strada: soccorso l'uomo alla guida
1 ora fa:Insieme per Gaza, questa sera la presentazione del libro "Palestina diario di guerra""
6 ore fa:Il Circolo culturale di Mirto ha concluso la rassegna “Viaggio nella lettura” 2025

Lavoratore incatenato a Rossano, i sindacati smentiscono Ecoross

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «In riferimento alle dichiarazioni rilasciate dalla società Ecoross S.r.l. I Sindacati di Uil e Cisl smentiscono quanto scritto e dichiarato dalla stessa Ecoross, in quanto la stessa quasi tutti i mesi assume personale a tempo determinato per i seguenti servizi di igiene urbano e non solo i periodi di maggiore criticità come dichiarato dall' Azienda».

È quanto dichiarano Luciano Campilongo (Uil) e Gianluca Campolongo (Cisl) in una nota stampa che così prosegue: «Nel periodo di novembre la società Ecoross S.r.l, ha assunto a tempo indeterminato, 4 unità lavorative di cui, 2 sull'area urbana di Rossano e altre due sull'area urbana di Corigliano, senza comunicare alle organizzazioni sindacali le stesse assunzioni».

«Ed è proprio qui – spiegano - che il lavoratore Vincenzo Morrone, vistosi scavalcare dagli ultimi arrivati, ha inteso prima di diffidare la stessa Ecoross S.r.l con lettera inviata dai legali dello stesso Vincenzo Morrone alla società e al committente il Comune, in quanto questi lavoratori erano stati assunti nel cantiere di Rossano ed invece il signor Morrone vanta un diritto che gli si nega dal 2012 come pubblicato davanti la sede comunale con C2 storico».

«L'Amministrazione Comunale con il Sindaco in prima persona sono stati portati a conoscenza della situazione già dal giorno 24 Dicembre tramite una riunione svoltasi presso gli uffici della protezione civile» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.