7 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
11 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
12 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
8 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
11 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
8 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
10 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
9 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
9 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano

Castrovillari, ecco le vincitrici del premio “Donna e Lavoro 2021”

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Giunge alla terza edizione il Premio "Donna e Lavoro" ideato e organizzato a Castrovillari dalle associazioni culturali Mystica Calabria e Khoreia 2000.

A ricevere l'importante riconoscimento quest'anno sono tre donne castrovillaresi di nascita e di adozione, Girlane Barros Diniz, Francesca Rizzuto e Anna Nigro, rappresentati rispettivamente del mondo del commercio, del mondo scolastico e del mondo artistico e scelte tra le donne del territorio particolarmente significative per il ruolo che svolgono nella società, per il loro lavoro quotidiano ed instancabile e per le attività sociali e culturali che le vedono coinvolte.

Donne che sanno conciliare lavoro e famiglia, donne che caparbiamente sanno sacrificare se stesse per trasmettere valori e virtù.

Girlane Barros Diniz da Rio de Janeiro dove è nata, si stabilisce a Morano e lavora a Castrovillari co-titolare di un rinomato esercizio commerciale, dedicandosi in particolare alla post produzione dei progetti fotografici che realizza per promuovere l'attività commerciale gestita con il marito e che la vedono anche interprete di vari soggetti fotografici.

Francesca Rizzuto, docente di religione presso l'Itis "E. Fermi" di Castrovillari, è fortemente impegnata nel volontariato ospedaliero e con la Caritas parrocchiale.

Anna Nigro, straordinaria artista, pittrice pluripremiata a livello nazionale, oggi vive e lavora in Toscana, particolarmente apprezzata anche come grafica pubblicitaria, ma è altresì attiva nel mondo dell'associazionismo culturale e del volontariato.

Girlane, Francesca e Anna hanno ricevuto il premio perché hanno contribuito alla crescita del territorio attraverso le loro attività svolte con spirito di abnegazione e dedizione, con passione e umiltà.

Ognuna di loro è un esempio di vita impegnata e responsabile. Quest'anno al significativo riconoscimento tributato loro dalle associazioni Mystica Calabria e Khoreia 2000 si è aggiunto Premio Social 2021, ossia la preferenza del pubblico social che attraverso un "mi piace" ha scelto Girlane Barros Diniz.

La cerimonia di premiazione avverrà contestualmente alla cerimonia per la consegna del premio letterario internazionale "Castrovillari città cultura" che si terrà a giugno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.