14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
16 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
12 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"

Cassano, Papasso incontra il presidente della Provincia Iacucci

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Buone notizie dall’ente Provincia di Cosenza per il Comune di Cassano Jonio. Presto la strada provinciale Cassano – Civita, detta “Giostratico”, dopo anni di interdizione, sarà riaperta al traffico veicolare.

Nel comunicato stampa si legge che ne ha dato comunicazione, nel corso di un incontro tenutosi nella sede di Piazza XV Marzo, a Cosenza, il presidente Franco Iacucci al sindaco Gianni Papasso, accompagnato, nell’occasione dall’assessore delegato ai lavori pubblici, Leonardo Sposato.

«Si è trattato di un confronto cordiale e costruttivo -ha riferito il sindaco Papasso- nel corso del quale sono state affrontate varie questioni che interessano il comune, per quanto di competenza dell’ente provincia, tra cui la riapertura alla circolazione veicolare della SP Cassano – Civita, per la quale sono in fase di completamento i lavori a suo tempo finanziati».

Sulla stessa arteria viaria, gli amministratori cassanesi sono stati informati dal presidente Iacucci e dall’ingegnere Le Piane, che è previsto un ulteriore investimento di 120 mila euro per renderla sempre più sicura, in vista della sua prossima riapertura che dovrebbe avvenire entro la prossima estate.

«Con il presidente Iacucci e l'ingegnere Caravetta -ha aggiunto Papasso- in materia di edilizia scolastica, è stato fatto il punto della situazione relativamente ai lavori di adeguamento sismico in corso di esecuzione presso l’istituto dei licei “Raffaele Lombardi Satriani”, sito in via Corrado Alvaro».

Su questo tema, il presidente Iacucci, ha notiziato agli interlocutori cassanesi che «per l’avvio del nuovo anno scolastico saranno completati i lavori in corso e che quindi si potrà usufruire dell’immobile e che è in corso di espletamento la relativa gara d’appalto per l’affidamento dei lavori che interesseranno il completamento del secondo piano della medesima struttura scolastica, che impegneranno un finanziamento di oltre 500 mila euro».

Altri argomenti affrontati: la pulizia dei cigli e la messa in sicurezza dei percorsi stradali di competenza dell’ente Provincia di Cosenza. Da parte del presidente Iacucci e dei tecnici dell’ente sovracomunale è stato assicurato, a tale riguardo, il massimo impegno e operatività.

Su invito del sindaco Papasso, il presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci ha preso impegno che prossimamente verrà in visita a Cassano per prendere cognizione dello stato dei lavori in corso, nonché delle altre problematiche da affrontare, per quanto di competenza, sul territorio dell’importante centro jonico.

Papasso e Iacucci, dovranno concordare anche la data per procedere all’inaugurazione dei locali dell’Istituto Alberghiero di Sibari, i cui lavori sono stati già ultimati.      

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.