16 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
15 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
15 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
14 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
14 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
17 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
12 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
12 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
16 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
13 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair

Caloveto: stop alle attività scolastiche per un’altra settimana

1 minuti di lettura

CALOVETO – Prevenzione, la sospensione delle attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado è prorogata da domani, mercoledì 17 fino a mercoledì 24 marzo.  

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza sottolineando che l’ordinanza firmata in data odierna (martedì 16) ha il solo obiettivo di garantire, in via precauzionale, una maggiore tutela della comunità dal diffondersi del contagio dal virus e delle sue varianti.

Impedire che il virus raggiunga le case e le famiglie della nostra piccola comunità – sottolinea il Primo Cittadino – è un obiettivo che l’Amministrazione Comunale continua a perseguire attraverso l’adozione di tutte le misure utili per prevenire e contrastare la diffusione della malattia.

I numeri registrati sul territorio comunale e nei centri vicini obbligano tutti al rispetto scrupoloso delle regole vigenti: indossare la mascherina, mantenere le distanze interpersonali e quindi evitare assembramenti ed igienizzare costantemente le mani.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.