48 minuti fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
16 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
14 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
16 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
2 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
15 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
17 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
15 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
14 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
1 ora fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore

Caloveto, sospesi il mercato e il commercio ambulante su ordinanza del sindaco

1 minuti di lettura

CALOVETO - Emergenza Covid, sospeso il mercato rionale, a cadenza quindicinale, previsto ogni primo e terzo mercoledì del mese. Stop anche al commercio ambulante per gli esercenti provenienti da altri comuni.

È quanto prescrive l’ordinanza firmata oggi dal sindaco Umberto Mazza nella quale si precisa che questa ulteriore misura di contenimento del contagio si è resa necessaria, a scopo cautelativo, a tutela della salute della collettività e degli operatori economici.

Rimane obbligatorio - sottolinea il primo cittadino - il rispetto assoluto di tutte le prescrizioni anti-Covid vigenti su scala nazionale e regionali: divieto di assembramenti, distanziamento interpersonale, mascherina obbligatoria e igiene personale.

Per le attività commerciali, nello specifico, si rinnova – conclude Mazza – l’appello all’intransigenza sulle misure di prevenzione e sicurezza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.