6 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
8 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
6 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
5 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
7 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
9 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
5 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
7 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
4 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
8 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione

Altomonte: protagoniste nei territori, 8 marzo evento on line

1 minuti di lettura

ALTOMONTE– La libertà, l’arte, il lavoro, il coraggio, la sofferenza, l’impegno, il pensiero. La Città d’arte di Altomonte rende omaggio alle donne, imprenditrici, educatrici, impegnate nel sociale e nella politica, protagoniste della crescita culturale dei territori. Ospitato dal Museo civico di Altomonte, sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming dalle ore 18 di lunedì 8 marzo.

È quanto fa sapere l’assessore alla cultura Elvira Berlingeri, promotrice dell’iniziativa, sottolineando la volontà dell’Esecutivo Coppola di non far passare inosservata, nonostante il difficile momento, una ricorrenza che ha come obiettivo anche quello di promuovere e stimolare, oltre le ricorrenze, momenti di riflessione sul tema della parità di genere.   

Coordinati dall’assessore Berlingieri che interverrà in particolare sulla figura di Mirella Scaramuzza, donna di spiccata cultura che ha precorso i tempi, all’evento porterà i saluti ed introdurrà ai lavori l’assessore ai servizi sociali Emilia Romeo.  

L’arte. Il tema sarà sviluppato da Domenico Bloise e Giovanni Viceconte che approfondiranno su Le donne del Museo. Laura e Alessandra Barbieri, Simona e Ida Belmonte, Carmen e Sara Fragale daranno il volto e la voce al tema dell'impresa al femminile.

Il coraggio e la sofferenza. Il contributo è quello della giovane concittadina Rita Sciarra, la prima donna italiana ad essere entrata a far parte del programma di sviluppo internazionale, a capo dell’unità per la riduzione della povertà ad Haiti, il paese caraibico che ancora stenta a riprendersi dal terribile terremoto del 2010.

La senatrice Fulvia Michela Caligiuri porterà la sua testimonianza di impegno nella politica. Il consigliere comunale Maria Piraino interverrà per omaggiare le bambine nate nel 2020 e 2021.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.