15 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
16 minuti fa:Campotenese, la paura travestita da prudenza: il dibattito sull’accoglienza divide il Pollino
16 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
14 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
17 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
16 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
17 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
1 ora fa:Co-Ro pronta ad accogliere una tappa del "De Cadorna Day"
46 minuti fa:Altomonte celebra la "Gran Festa del Pane" con un gemellaggio speciale
14 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»

Vaccarizzo, salgono a 15 i positivi al covid. Emanate 23 ordinanze di quarantena obbligatoria

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Covid, sale a quindici (15) il totale dei casi attivi, ad oggi, registrati sul territorio comunale. Revocata l’ordinanza di quarantena obbligatoria per un guarito.

Sulla base di quanto comunicato dall’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Cosenza, a darne notizia è il Sindaco Antonio Pomillo informando che risultano essere in totale ventitré (23) le ordinanze di isolamento.

Cogliendo l’occasione per manifestare vicinanza alle famiglie colpite dal virus, il Primo Cittadino informa inoltre che le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli sul rispetto delle prescrizioni anti covid: distanziamento interpersonale, divieto di assembramenti, igiene personale ed obbligo della mascherina. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.