1 ora fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
4 ore fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
33 minuti fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
4 minuti fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
3 ore fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
1 ora fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
2 ore fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
3 ore fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
1 ora fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
3 ore fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico

Safer Internet Day: giornata di sensibilizzazione all'Istituto Compresivo Rossano 1

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  L’Associazione Mani in Alto ha dato il via alla settimana della Sicurezza in Rete incontrando nel Safer internet day gli studenti dell’Istituto Comprensivo Rossano 1. Durante l’incontro sono intervenuti la dott.ssa Nadia Russo, psicologa, Referente dello sportello Antibullismo, Elisa Aiello, psicologa, Chiara Iapichino, odontoiatra, la Emanuela D’Errico, educatore professionale e Simone Straface.

I professionisti, tutti associati Associazione Mani in Alto, hanno discusso con i giovani studenti di Bullsimo, Cyberbullismo, Privacy e Web Reputation, Grooming, Sexting, Revenge Porn. In particolare sono stati evidenziati i pericoli che nasconde la rete, tracciando il profilo psicologico dei protagonisti, ponendo l’accento sulla figura degli adulti di riferimento e sulle conseguenze penali in cui incorrono i ragazzi che, talvolta inconsapevoli delle conseguenze, pongono in essere comportamenti che poi si rivelano socialmente pericolosi.

«Le tematiche affrontate nell’incontro di oggi, dichiara il dirigente scolastico Mauro Colafato, sono in linea con il percorso di prevenzione WE ARE FEARLESS che il nostro istituto sta portando avanti nel corrente anno scolastico. Noi come scuola abbiamo il prioritario obiettivo di responsabilizzare i ragazzi ad un uso consapevole della rete che se da un lato offre tante opportunità dall’altro nasconde pericolose insidie. Per tale motivo l’incontro con l’Associazione Mani Alto, programmato nell’ambito del protocollo di Intesa diretto all’attuazione delle Buone Pratiche Educative, si pone come un tassello importante per la conoscenza del fenomeno da parte dei giovani che così facendo assumono maggiore consapevolezza delle conseguenze, in alcuni casi anche dai risvolti tragici, che da taluni comportamenti possono derivare».

Si dichiara soddisfatta la Presidente dell’Associazione Mani in Alto, Patrizia Straface, «per la sensibilità al tema dimostrato dalla comunità scolastica, ritenendo prioritario nell’azione di contrasto e prevenzione al bullismo e cyberbullismo che la nostra associazione porta avanti sul territorio, il lavoro in rete tra i diversi soggetti del territorio, in primis la scuola».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.