3 ore fa:Castrovillari, associazioni in campo: acquistati i microfiltri per garantire le analisi oncologiche
50 minuti fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
21 minuti fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
3 ore fa:Peppe Voltarelli torna ad esibirsi al Parco della Musica di Roma
2 ore fa:Corigliano-Rossano: centrato un terno al Lotto da 21mila euro
4 ore fa:Filippo Demma selezionato per la XXIII edizione del Premio Nazionale “Umberto Zanotti Bianco”
2 ore fa:Pollino e turismo accessibile: il consigliere regionale Rosa rilancia l'idea della funivia
1 ora fa:Voci in Piazza: la città di Co-Ro si unisce contro la violenza di genere
1 ora fa:Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"
4 ore fa:Sentenza strage rumeni, Broccolo: «Una vergogna. La vita di chi lavora non conta nulla»

Mormanno, Regina: «Sui consorzi di bonifica serve una riforma generale»

1 minuti di lettura

MORMANNO - «Nello scambio di accuse tra il Presidente del Consorzio di bonifica e Regione Calabria a farne le spese sono i lavoratori che continuano a non percepire lo stipendio, con ricadute ovvie sulle loro famiglie. È per questo che ora è giunto il momento di avviare una seria riforma dei consorzi di bonifica e delle loro specifiche funzioni, ma soprattutto serve una accelerata dal punto di vista gestionale ed organizzativo».

Giuseppe Regina, rappresentante dei sindaci all'interno del consorzio di bonifica dei bacini settentrionali del Cosentino nonché primo cittadino di Mormanno, annuncia che «in qualità di rappresentanti delle istituzioni locali nei prossimi giorni ci determineremo sulle questioni che riguardano i nostri territori per cercare di dare un contributo definitivo alla annosa vicenda». 

In questi giorni i dipendenti, che non percepiscono lo stipendio, sono in stato di agitazione.

«Questa è una situazione non più tollerabile, -aggiunge - non si può dover ricorrere sempre alla mobilitazione per ottenere ciò che spetta di diritto a queste maestranze. Ora più che mai serve una riforma generale del comparto per far riprendere ai consorzi di bonifica le funzioni importanti a servizio dei territori e delle zone rurali».

«La nostra volontà è quella di lavorare in sinergia con la Regione Calabria per affrontare e risolvere - ha concluso Regina - una situazione che arriva da molto lontano e che deve essere definita nel suo insieme per poter portare il rilancio del consorzio e la salvaguardia dei diritti dei lavoratori».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.