1 ora fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
4 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
33 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
2 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
3 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
3 minuti fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio

Mormanno, Regina: «Sui consorzi di bonifica serve una riforma generale»

1 minuti di lettura

MORMANNO - «Nello scambio di accuse tra il Presidente del Consorzio di bonifica e Regione Calabria a farne le spese sono i lavoratori che continuano a non percepire lo stipendio, con ricadute ovvie sulle loro famiglie. È per questo che ora è giunto il momento di avviare una seria riforma dei consorzi di bonifica e delle loro specifiche funzioni, ma soprattutto serve una accelerata dal punto di vista gestionale ed organizzativo».

Giuseppe Regina, rappresentante dei sindaci all'interno del consorzio di bonifica dei bacini settentrionali del Cosentino nonché primo cittadino di Mormanno, annuncia che «in qualità di rappresentanti delle istituzioni locali nei prossimi giorni ci determineremo sulle questioni che riguardano i nostri territori per cercare di dare un contributo definitivo alla annosa vicenda». 

In questi giorni i dipendenti, che non percepiscono lo stipendio, sono in stato di agitazione.

«Questa è una situazione non più tollerabile, -aggiunge - non si può dover ricorrere sempre alla mobilitazione per ottenere ciò che spetta di diritto a queste maestranze. Ora più che mai serve una riforma generale del comparto per far riprendere ai consorzi di bonifica le funzioni importanti a servizio dei territori e delle zone rurali».

«La nostra volontà è quella di lavorare in sinergia con la Regione Calabria per affrontare e risolvere - ha concluso Regina - una situazione che arriva da molto lontano e che deve essere definita nel suo insieme per poter portare il rilancio del consorzio e la salvaguardia dei diritti dei lavoratori».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.