2 ore fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
3 ore fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
4 ore fa:Unical, attivato un presidio sanitario di primo soccorso e nuovi servizi sociosanitari in Campus
3 minuti fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
33 minuti fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
4 ore fa:Il gambero viola di Cariati conquista Anversa: l’icona anti-oicofobia della Calabria arriva tra Rubens e Van Dyck
3 ore fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica

Il movimento turismo dell'olio muove i primi passi in Calabria

1 minuti di lettura

COSENZA - Il turismo gastronomico può contare su un nuovo ed importante segmento di promozione: il Movimento Turismo dell'Olio (MTO), che ha iniziato a muovere i primi passi in Italia, approda anche in Calabria dove l'olio extravergine d'oliva è una delle realtà produttivo consolidate. 

Il Movimento Turismo dell'Olio riunirà i "produttori-artigiani" di olio extravergine d'oliva di qualità, per raccontare e promuovere le eccellenze dell'arte olivicola italiana. Agricoltura sostenibile, produzione sana e naturale e salvaguardia del territorio sono i valori dei frantoiani associati. 

Tra gli obiettivi del Consorzio c'è la diffusione della conoscenza del prodotto olio extravergine di oliva presso i clienti finali e i produttori: ciò significa investire in attività di formazione per riuscire a raccontare al meglio uno dei prodotti più simbolici e salutari della produzione nostrana. Per farlo è necessario migliorare le strategie di comunicazione degli operatori del settore, attraverso ad esempio l'utilizzo dei social media e delle nuove modalità di promozione online. Il turismo dell'olio avrà un ruolo fondamentale per la nuova realtà: obiettivo finale di MTO è strutturare momenti di visita emozionali per i visitatori, che sempre di più sono alla ricerca di esperienze uniche e autentiche, che abbinino alla visita anche occasioni di svago, didattica e attività a contatto con la natura. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.