3 ore fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
4 ore fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
5 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
2 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Copsito: «Gestione opaca e favoritismi»
3 ore fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
10 minuti fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
4 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
6 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
1 ora fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
6 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë

Il movimento turismo dell'olio muove i primi passi in Calabria

1 minuti di lettura

COSENZA - Il turismo gastronomico può contare su un nuovo ed importante segmento di promozione: il Movimento Turismo dell'Olio (MTO), che ha iniziato a muovere i primi passi in Italia, approda anche in Calabria dove l'olio extravergine d'oliva è una delle realtà produttivo consolidate. 

Il Movimento Turismo dell'Olio riunirà i "produttori-artigiani" di olio extravergine d'oliva di qualità, per raccontare e promuovere le eccellenze dell'arte olivicola italiana. Agricoltura sostenibile, produzione sana e naturale e salvaguardia del territorio sono i valori dei frantoiani associati. 

Tra gli obiettivi del Consorzio c'è la diffusione della conoscenza del prodotto olio extravergine di oliva presso i clienti finali e i produttori: ciò significa investire in attività di formazione per riuscire a raccontare al meglio uno dei prodotti più simbolici e salutari della produzione nostrana. Per farlo è necessario migliorare le strategie di comunicazione degli operatori del settore, attraverso ad esempio l'utilizzo dei social media e delle nuove modalità di promozione online. Il turismo dell'olio avrà un ruolo fondamentale per la nuova realtà: obiettivo finale di MTO è strutturare momenti di visita emozionali per i visitatori, che sempre di più sono alla ricerca di esperienze uniche e autentiche, che abbinino alla visita anche occasioni di svago, didattica e attività a contatto con la natura. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.