2 ore fa:Mormanno: via libera del Ministero per il nuovo svincolo autostradale
16 ore fa:Permessi di soggiorno e l’assunzione degli stranieri: convegno a Corigliano-Rossano
16 ore fa:In arrivo 1 miliardo e 300 milioni per la 106, Straface: «Notizia Straordinaria»
1 ora fa:Giornata regionale del calendario, i bambini del polo Magnolia a Cirò
3 ore fa:Pd calabrese: «Gestione Arrical fallimentare e Comuni in ginocchio»
2 ore fa:Maxisequestro di sardella: due tonnellate di novellame stipate in un van diretto in Sicilia
35 minuti fa:Il comune si dota di quattro nuovi kit di pronto soccorso
16 ore fa:Ecoschools: domani 21 marzo al Metropol la presentazione del progetto
4 ore fa:Il centro storico di Cariati ospita il campionato mediterraneo di Orienteering
15 minuti fa:Le Forze dell'Ordine di Corigliano-Rossano celebrano il Precetto Pasquale

Forestazione, la Calabria aderisce al progetto For.Italy

1 minuti di lettura

CATANZARO - Su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura e Forestazione, Gianluca Gallo, la Giunta ha approvato oggi l’adesione al progetto For.Italy, che si fonda sulla collaborazione tra le diverse Regioni italiane e rappresenta il primo e importante risultato della cooperazione interistituzionale grazie al "Testo unico in materia di foreste e filiere forestali" (d.lgs. 34/2018).

IL PROGETTO

Il progetto, finanziato con il Fondo Foreste Italiano, vede coinvolte le Regioni Piemonte (capofila), Basilicata, Calabria, Liguria, Lombardia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto, e vuole proporre a livello nazionale le migliori e più efficaci iniziative che hanno localmente contribuito alla definizione di un settore forestale riconosciuto.

I CORSI DI FORMAZIONE

Nell'ambito del progetto, a partire dall'anno in corso, verranno realizzati 6 cantieri dimostrativi e informativi (Nord, Centro Nord, Centro, Sardegna, Sud e Sicilia) sulla formazione forestale e 7 corsi di formazione per istruttori forestali di abbattimento ed allestimento (Nord, Centro Nord, Centro, Sardegna, Sud 1, Sud 2 e Sicilia) con l'obiettivo di formare 90 nuovi istruttori forestali che potranno essere impiegati su tutto il territorio nazionale nella realizzazione dei corsi di formazione in ambito forestale promossi dalle Regioni e dalle Province Autonome.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.