15 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
14 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
14 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
16 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
16 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
1 ora fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
13 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
13 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
13 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
15 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia

Forestazione, la Calabria aderisce al progetto For.Italy

1 minuti di lettura

CATANZARO - Su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura e Forestazione, Gianluca Gallo, la Giunta ha approvato oggi l’adesione al progetto For.Italy, che si fonda sulla collaborazione tra le diverse Regioni italiane e rappresenta il primo e importante risultato della cooperazione interistituzionale grazie al "Testo unico in materia di foreste e filiere forestali" (d.lgs. 34/2018).

IL PROGETTO

Il progetto, finanziato con il Fondo Foreste Italiano, vede coinvolte le Regioni Piemonte (capofila), Basilicata, Calabria, Liguria, Lombardia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto, e vuole proporre a livello nazionale le migliori e più efficaci iniziative che hanno localmente contribuito alla definizione di un settore forestale riconosciuto.

I CORSI DI FORMAZIONE

Nell'ambito del progetto, a partire dall'anno in corso, verranno realizzati 6 cantieri dimostrativi e informativi (Nord, Centro Nord, Centro, Sardegna, Sud e Sicilia) sulla formazione forestale e 7 corsi di formazione per istruttori forestali di abbattimento ed allestimento (Nord, Centro Nord, Centro, Sardegna, Sud 1, Sud 2 e Sicilia) con l'obiettivo di formare 90 nuovi istruttori forestali che potranno essere impiegati su tutto il territorio nazionale nella realizzazione dei corsi di formazione in ambito forestale promossi dalle Regioni e dalle Province Autonome.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.