3 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
18 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
16 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
14 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
6 minuti fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
19 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
17 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
34 minuti fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
2 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
15 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone

Firmato il contratto tra Cassano all'Ionio e l'AssoLaghi di Sibari per la gestione della Benna dragante

1 minuti di lettura

Il sindaco del Comune di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso e il presidente dell’Associazione Laghi di Sibari, Luigi Guaragna, nel Palazzo di Città, hanno sottoscritto il “Contratto di esecuzione della convenzione, già licenziata nell’ottobre del 2019 dell’assemblea civica, con la quale si definisce la consegna del Pontone Dragante che dovrà assicurare, mediante il disinsabbiamento della foce, la navigabilità del Canale Stombi e di conseguenza la circolazione dei natanti da e per il Centro Nautico dei Laghi di Sibari.

Nei prossimi giorni, è stato riferito, le parti si ritroveranno presso la Capitaneria di Porto di Corigliano, per il trasferimento formale del ruolo di armatore del mezzo dragante, dal sindaco Papasso, al momento Armatore dell’unità iscritta nei registri navi minori e galleggianti della Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro con destinazione “Servizio speciale per operazioni di escavazione dei fondali” e relative attrezzature, al presidente Guaragna. L’AssoLaghi, sarà comodataria a titolo gratuito delle attrezzature di   proprietà del Comune di Cassano All’Ionio. Da quel momento in poi, sarà possibile a cura del presidente dell’Associazione Laghi di Sibari disporre l’entrata in funzione della benna dragante per consentire l’apertura del Canale Stombi durante tutto l’arco dell’anno, mediante l’esecuzione di interventi di ripristino e di manutenzione dell’area di foce.

Con la sottoscrizione Contratto, il Comune di Cassano All’Ionio, ha, quindi, ceduto in comodato a uso gratuito alla Associazioni Laghi di Sibari, che ha accettato, tutte le attrezzature che compongono la Benna Dragante. Ogni anno le parti, è stato pattuito, valuteranno il prosieguo e l’eventuale stipula di una nuova convenzione. L’AssoLaghi, per l’impostazione e il controllo tecnico scientifico delle attività oggetto della Convenzione col Comune, per come previsto nel Piano Operativo, si avvarrà della collaborazione di tre consulenti di alto livello professionale, nelle persone del Dott. Giovanni Fragasso, dell’Ing. Franco Vizziello e dell’Arch. Ferruccio Lione. La conduzione tecnica del pontone galleggiante con benna dragante si avvarrà, invece, dei seguenti operatori specializzati: Pasquale Oliverio, Vincenzo Covelli e Gennaro Martorano.

L’Associazione Laghi di Sibari è obbligata a rispettare le   autorizzazioni il Codice della Navigazione e la normativa vigente e ad utilizzare il pontone galleggiante con benna dragante, considerate le sue specifiche caratteristiche, per come previsto dalla normativa sulla navigazione. Il Contratto in questione, contenente le clausole che dovranno regolare il rapporto tra le parti, sottoscritto dagli intervenuti è stato repertoriato e registrato al fine di procedere a breve alla trascrizione dell’Armatore come per legge.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.