12 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
10 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
14 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
10 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
9 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
9 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
11 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
13 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
12 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
11 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi

Filcams Cgil: «la Regione Calabria convochi gli stati generali del turismo»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Apprendiamo dagli organi di informazione dell’esito di un incontro tra l’assessore regionale Orsomarso con alcune associazioni che rappresenterebbero il settore del Turismo in Calabria. Siamo preoccupati per come la nostra bella Terra si ritrovi ad affrontare questa fase pandemica, di depressione sociale e di evidentemente problematiche sul piano economico, con questo tipo di interlocuzioni istituzionali».

È quanto afferma Giuseppe Valentino, segretario generale della Filcams Cgil Calabria che così continua: «In Calabria occorrono oggi, così come ieri, azioni incisive, reali e programmate con chi per davvero, dalla parte dei lavoratori e delle imprese, deve fare i conti con i problemi del Turismo provando a rilanciarlo e a rimettere in piedi una filiera ormai a pezzi».

«Una Giunta lungimirante – aggiunge - avrebbe convocato gli stati generali del turismo, facendovi partecipare le associazioni datoriali per davvero rappresentative, le Organizzazioni Sindacali e gli Enti Bilaterali di settore, anziché riunioni salottiere tra amici e conoscenti».

«Siamo ancora in tempo, si può ancora recuperare un dibattito e una discussione seria per offrire speranze e provare a trovare strumenti adeguati a partire dalla prossima stagione estiva. Altre cose, liturgie e chiacchiere hanno il sapore di un vecchio spot pubblicitario che si addice al comportamento dell’assessore Orsomarso: turista fai da te? Ahi ahi ahi…» conclude.

(fonte foto Inquieto notizie)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.