11 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
10 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
7 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
8 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
8 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
9 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
11 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza

Divina Commedia in 100 borghi, c'e' anche Laino Borgo

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Onorare il sommo poeta, padre della lingua Italiana, e diventare momento per esaltare anche le bellezze della comunità. Con questa finalità Laino Borgo ha scelto di aderire alla iniziativa "La Divina Commedia in 100 Borghi" il recital itinerante ideato dall'artista Matteo Fratarcangeli in omaggio ai 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri. Il Recital è prodotto dall'Associazione Culturale "Il Tempo Nostro" e vede la collaborazione del Comune di Macchiagodena in qualità di partner organizzativo.

Ogni giorno, l'artista, porterà un canto diverso in un borgo diverso. Sarà un viaggio di riflessione esistenziale verso il concepimento di alcuni grandi temi cari a Dante ma sottotono ai giorni nostri. Laino Borgo sarà protagonista del tour il 6 giugno con la recita del VII Canto del Paradiso. 

«Abbiamo aderito subito a questa iniziativa propostaci - ha spiegato il sindaco Mariangelina Russo - perché Dante è una figura ineguagliabile nella cultura della storia dell'umanità e ci ha regalato una lingua della quale andare fieri. La lingua identifica un popolo e noi ci sentiamo parte integrante della nostra Italia». Il viaggio partirà il 25 marzo 2021 da Norcia in Umbria e percorrerà l'Italia in lungo ed in largo. Nella tappa di Liano Borgo oltre alla cultura dantesca il paese proporrà al pubblico partecipante i prodotti identitari del territorio, i paesaggi e gli attrattori turistici, le sue risorse ambientali e naturali, oltre che storiche e culturali. Insieme a Laino Borgo saranno protagonisti del tour calabrese le città di Monasterace, Melissa, Roseto Capo Spulic

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.