4 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
3 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
1 ora fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
2 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
3 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
1 ora fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
33 minuti fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
2 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
4 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
4 minuti fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti

Discarica la Silva, Papasso avverte la Regione: «Subito ripristino della strada oppure sarà interdetta al traffico»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Una formale richiesta di erogazione di un contributo da utilizzare per la messa in sicurezza della strada di accesso alla discarica ubicata in località   La Silva del Comune di Cassano All’Ionio, è stata inoltrata alla Presidenza della Regione Calabria, con particolare riferimento al Capo di Gabinetto Luciano Vigna».

È quanto si legge in una nota stampa del Comune di Cassano Jonio che ha messo nero su bianco un'istanza indirizzata a palazzo Santelli a Catanzaro dopo un'interlocuzione che il primo cittadino della città delle terme, Gianni Papasso, nei giorni scorsi aveva avuto proprio con l'ufficio di presidenza della giunta regionale.

«Per come già aveva rappresentato verbalmente al destinatario dell’istanza -prosegue la nota - il sindaco Papasso ha comunicato che la strada di accesso alla discarica di contrada La Silva, a causa dell’intenso transito di mezzi pesanti, presenta deformazioni e buche nel piano viario, che non ne garantiscono la percorribilità nelle necessarie condizioni di sicurezza. Com’è immaginabile, ha rimarcato, grande è la protesta degli abitanti e degli agricoltori della zona per le condizioni della strada in questione. Dopo avere riferito di aver chiesto all’Ufficio Tecnico Comunale di verificare i lavori da eseguire per la messa in sicurezza della strada e che a seguito del sopralluogo effettuato è stato redatto sia il computo metrico che il quadro economico, che è stato allegato  alla nota unitamente all’indicazione del tracciato sul quale occorre intervenire, con una stima di massima dell’importo pari complessivamente a € 345.000,00, il sindaco ha chiesto al referente regionale la concessione di un contributo nella misura sopraindicata, significando che, suo malgrado, in mancanza - conclude la nota - per ragioni di sicurezza sarà costretto ad interdire la percorribilità della strada».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.