19 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
15 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
16 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
19 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
13 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
17 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
14 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
1 ora fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
18 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
2 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto

Covid, stop alle attività sciistiche amatoriali anche in Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - Le attività sciistiche amatoriali non ripartiranno nemmeno in Calabria, così come disposto dall’ultimo provvedimento del ministro della Salute, Roberto Speranza.

Con l’ordinanza n. 6 del 12 febbraio 2021, firmata dal presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, era stata disposta, ai sensi del Dpcm 14 gennaio 2021, la riapertura e l’utilizzo degli impianti di risalita nelle stazioni e nei comprensori sciistici, da parte degli sciatori amatoriali – a partire dal 15 febbraio 2021 –, secondo quanto previsto nel documento “Linee guida per l’utilizzo degli impianti di risalita nelle stazioni e nei comprensori sciistici da parte degli sciatori amatoriali” della Conferenza delle Regioni n. 21/17/Cr/Cov19 dell’8 febbraio 2021.

FONTE FOTO: OPEN

Questa sera il ministro della Salute ha firmato un provvedimento che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al 5 marzo 2021, data di scadenza del Dpcm 14 gennaio 2021, con le seguenti precisazioni: «Il provvedimento del ministro tiene conto dei più recenti dati epidemiologici comunicati venerdì 12 febbraio dall’Istituto superiore di sanità, attestanti che la variante Voc B.1.1.7, detta variante Uk e caratterizzata da maggiore trasmissibilità, rappresenta una percentuale media del 17,8% sul numero totale dei contagi. La preoccupazione per la diffusione di questa e di altre varianti del virus Sars-Cov-2 ha portato all’adozione di misure analoghe in Francia e in Germania. Nel verbale del 12 febbraio, il Comitato tecnico scientifico, con specifico riferimento alla riapertura degli impianti sciistici nelle Regioni inserite nelle cosiddette “aree gialle”, afferma che “allo stato attuale non appaiono sussistenti le condizioni per ulteriori rilasci delle misure contenitive vigenti, incluse quelle previste per il settore sciistico amatoriale”. Il Governo si impegna a compensare al più presto gli operatori del settore con adeguati ristori».

Alla luce di quanto sopra, l’ordinanza presidenziale n. 6 del 12 febbraio 2021 non potrà esplicare i suoi effetti

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.