7 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
5 ore fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
2 ore fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»
3 ore fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
6 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione
2 ore fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»
19 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
4 ore fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
1 ora fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze
52 minuti fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi

Covid, A Vaccarizzo scende il numero contagi. Revocate 5 ordinanze quarantena

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE– La giornata di screening di oggi (venerdì 19), ha fatto registrare un solo esito positivo (che andrà confermato dal test del tampone molecolare che sarà effettuato dall’Asp).

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo informando che al momento, sul territorio comunale, si registra una diminuzione nel numero dei contagi: da 15 sono scesi a 12.

Il Primo Cittadino informa, inoltre, che sono state revocate 5 ordinanze di quarantena, di cui 3 guariti e 2 contatti stretti risultati negativi al tampone.

Resta sempre valido l’appello a tenere comportamenti responsabili all’interno e all’esterno delle proprie abitazioni, quando si frequentano luoghi chiusi ed esercizi commerciali: indossare sempre e correttamente la mascherina e mantenere la distanza interpersonale. 

(foto fonte IlSole24Ore)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.