2 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
4 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
1 ora fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
15 minuti fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
3 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
4 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
2 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
3 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
5 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
25 minuti fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo

Covid, A Vaccarizzo scende il numero contagi. Revocate 5 ordinanze quarantena

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE– La giornata di screening di oggi (venerdì 19), ha fatto registrare un solo esito positivo (che andrà confermato dal test del tampone molecolare che sarà effettuato dall’Asp).

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo informando che al momento, sul territorio comunale, si registra una diminuzione nel numero dei contagi: da 15 sono scesi a 12.

Il Primo Cittadino informa, inoltre, che sono state revocate 5 ordinanze di quarantena, di cui 3 guariti e 2 contatti stretti risultati negativi al tampone.

Resta sempre valido l’appello a tenere comportamenti responsabili all’interno e all’esterno delle proprie abitazioni, quando si frequentano luoghi chiusi ed esercizi commerciali: indossare sempre e correttamente la mascherina e mantenere la distanza interpersonale. 

(foto fonte IlSole24Ore)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.