28 minuti fa: Casa Serena, Gaetani: «I silenzi continuano a pesare come un macigno sulla nostra comunità»
2 ore fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi
2 ore fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale
4 ore fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
2 ore fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
58 minuti fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
1 ora fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
4 ore fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
3 ore fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
3 ore fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana

Corigliano-Rossano, nuovi ponti e nuove arterie per la viabilità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Uno dei punti cardine dell’amministrazione Stasi è lo sviluppo delle viabilità della città di Corigliano-Rossano. Una moderna area urbana così estesa ha la necessità di dotarsi di un piano di vie di comunicazioni che possano rendere facilmente accessibili i vari quadranti che compongono la città più grande della regione Calabria, per superficie, e facilitare gli spostamenti tra essi.

È quanto si apprende da un comunicato stampa della terza Città della Calabria.

«Investire e programmare un piano di viabilità per un territorio vasto come quello della nostra città vuol dire investire sul nostro futuro, sullo sviluppo economico e sociale oltre che sulla sicurezza e la circolazione della cittadinanza – ha dichiarato il Sindaco Stasi – e mettere in comunicazione le tante località della nostra città, rafforzandone l'unione».

In questa direzione la giunta comunale ha deliberato un atto d’indirizzo per il miglioramento della viabilità attraverso la realizzazione di ponti e nuove arterie che aumenteranno sia il flusso della circolazione, rendendola più scorrevole, con conseguente incremento della sicurezza stradale e permetteranno di raggiungere, riqualificare e valorizzare aree della nostra città.

Un ponte sul torrente Nubrica in località Fossa, che ha l’obiettivo di realizzare un lungomare unico che colleghi la contrada Fossa con la contrada Zolfara; un ponte sul torrente Citrea che collegherà la località Frasso a viale Sant'Angelo in previsione anche dell'eventualità di chiusura del passaggio a livello e realizzazione di un sottopasso tra viale dei normanni e l'area Frasso-Amarelli previsto dagli accordi tra amministrazione ed RFI; un nuovo collegamento fra la S.P. 196 e località Brillia, necessario per raggiungere in sicurezza l’esistente polo sportivo ed propedeutico alla realizzazione di una nuova arteria per l'accesso allo scalo di Corigliano. Infine, il ponte sul torrente Cino che collegherà le contrade Pirro Malena e Toscano Ioele, in vista della realizzazione del lungomare unico.

È stato deliberato di richiedere al dirigente del settore Lavori Pubblici, all’Urbanistica e al Commercio, di provvedere alle opere preliminari per la progettazione di tali opere e verificare se esistano interferenze al loro compimento.

Il progetto prevederà la messa in sicurezza di territori, molto importante nei pressi dei nostri corsi d'acqua, e saranno istituite delle sedi per la viabilità differenziata in modo da incrementare e favorire la sicurezza di pedoni e ciclisti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.