6 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
3 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
6 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
5 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
4 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
7 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
7 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
4 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
3 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
8 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa

Corigliano-Rossano, iniziati i lavori di completamento del complesso edilizio Porta di Ferro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Sono ripresi i lavori di completamento del complesso edilizio di contrada Porta di Ferro. Si tratta di quei palazzi che affacciano su viale della Repubblica e su via Conca d’Oro, da anni in stato di completo abbandono.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

Dopo uno stop dovuto all'arrivo della pandemia da Covid -19, il lockdown e i disagi connessi, oggi siamo in grado di annunciare l'inizio dei lavori. L’obiettivo di questa amministrazione comunale, condiviso con l'impresa di costruzione proprietaria delle palazzine, è quello di rimuovere impalcature, garantire decoro e sicurezza ed evitare disagi ai cittadini residenti.

La prima parte dei lavori riguarderà la risistemazione dell'area prospiciente la strada, con la realizzazione di un marciapiede così da rendere la piena fruibilità pedonale in quel tratto.

Nella scorsa primavera, era stato convenuto durante un incontro con l'impresa di costruzione, di procedere al completamento delle palazzine, aderendo alla forte volontà dell’esecutivo di restituire decoro in quell’area e di contribuire a costruire (come ha tenuto a ribadire il sindaco Flavio Stasi) una città senza cadaveri di cemento.

Il cronoprogramma dei lavori dopo la prima parte che ha presso avvio, riguarderà la finitura delle facciate esterne prospicienti le vie pubbliche e subito dopo di quelle verso le aree interne.

L’esigenza espressa dal sindaco e dall’assessore alla Pianificazione e Sviluppo del territorio, Tatiana Novello, è quella di arrivare il prima possibile alla rimozione di impalcature ed altri elementi che determinano uno stato di quartiere-cantiere, compresa la necessità di terminare la realizzazione del marciapiede, nel massimo rispetto delle prerogative dell’impresa, ma altrettanto convinti che sia un dovere sociale e politico quello di curare il decoro di ogni area della città.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.