15 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
14 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
1 ora fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
14 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
13 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
17 minuti fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
12 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
2 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
12 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
13 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»

Corigliano-Rossano, Amica (Azione): «Ancora disservizi in montagna, questa volta manca l'acqua»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Siamo alle solite nelle comunità montane della nostra Città, a detta di tutti grande attrattore turistico, senza l'acqua potabile all'interno delle abitazioni. In inverno l'acqua in montagna è essenziale per far funzionare i riscaldamenti domestici, la maggioranza infatti sono costituiti da termo-camini».

È quanto afferma Francesca Amica, esponente di Corigliano-Rossano in Azione che così continua: «Senza i minimi servizi non possiamo pensare al futuro, questa deve essere la priorità di una amministrazione comunale che punta ad una valorizzazione delle zone montane. Ora tocca al servizio idrico, troppo rammentato nelle zone montane, al quale non troviamo una soluzione definitiva alla portata di tutte le amministrazioni comunali che accettano di vedere una amministrazione pubblica condivisa con i soggetti privati».

«I disagi – aggiunge - sono ovviamente su tutto il territorio, anche sulla costa come hanno dimostrato i pozzi comunali scavati a Schiavonea, ed è inutile parlare di progettazione turistica se prima non pensiamo a risolvere i problemi che attanagliano i nostri cittadini».

«Gli imprenditori turistici soprattutto in questo periodo si sentono abbandonati ed inermi verso una realtà che con il covid-19 è soltanto peggiorata ma che era preesistente. Intervenite con una seria programmazione» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.