27 minuti fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
2 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
14 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
7 minuti fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carta Dedicata a te”
1 ora fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
14 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
15 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
15 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
47 minuti fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
1 ora fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia

Castrovillari, un nuovo carico di vaccini. Questa volta arriva AstraZeneca

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Ancora un carico di vaccini per lo spoke del Pollino che questa mattina ha ritirato nuove dosi di Moderna e anche di AstraZeneca.
Il carico è arrivato con furgoni SDA, corriere di Poste Italiane, contenente 9.300 dosi del vaccino della società farmaceutica italiana, AstraZeneca, e 3.900 dosi di Moderna. 

I furgoni sono in realtà mezzi speciali, dotati di una cella frigorifera in grado di conservare il prodotto durante il trasporto avvenuto nella notte. 
Ma non solo il "Ferrari" ha ricevuto i vaccini in questione, il carico infatti è arrivato anche a Crotone, Lamezia Terme, Vibo Valentia e Melito Porto Salvo. Nel frattempo in cittadella regionale si è discusso con i medici di base per procedere alla vaccinazione degli ultraottantenni: Spirlì ha affermato di aver riscontrato grande professionalità ed ha reso noto di aver concordato con i medici il documento che regola la procedura di vaccinazione per la fascia d'età più delicata.

"La collaborazione con i medici di medicina generale - ha sostenuto invece il commissario Longo - agevolerà certamente la vaccinazione e, allo stesso tempo, ci consentirà di procedere in assoluta sicurezza, rispettando tutte le regole di prudenza nella somministrazione".

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).