12 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
15 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
13 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
14 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
14 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
15 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
12 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
27 minuti fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
13 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
11 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio

Cassano, le proposte di “Viva la vida” sui ripetitori installati in località Pietra del Castello

1 minuti di lettura

CASSANO ALLO JONIO – È necessario che il nostro Comune attui quanto contenuto nel regolamento del Piano delle Antenne.

È quanto chiesto da Mimmo Roseti presidente pro tempore di "Viva la vida" che così continua: «Quello che si chiede e che finora non ci sembra sia stato preso in considerazione dalla sua entrata in vigore lo si riassume sinteticamente qui di seguito: una rete fissa di monitoraggio automatico ( si ha presente le centraline dei pannelli fotovoltaici?); installazione di interruttori automatici (disgiuntori) che consentano la disattivazione nei periodi di minore richiesta; razionalizzare la collocazione sul territorio comunale privilegiando l’utilizzo di supporti esistenti ove possibile; raccolta ed elaborazione dei dati da rendere pubblici anche utilizzando i media a diffusione locale; che si valutino le istanze provenienti dalla popolazione, dai singoli cittadini, dalle associazioni riconosciute che rappresentano interessi diffusi sul territorio e ciò al fine di mitigare l’insorgenza di eventuali conflitti e perseguire una politica di concertazione tra Ente Comune, Gestori e Cittadini».

«Da ultimo – conclude - e per tornare agli impianti della Pietra del Castello, favorire l’eventuale ricollocazione degli impianti esistenti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.