14 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
14 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
13 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
11 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
9 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
10 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
15 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
10 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
12 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
11 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO

Cassano all'Ionio presenta il Rapporto Immigrazione 2020

1 minuti di lettura

Sarà presentato il 25 il Rapporto Immigrazione 2020 dal titolo "Conoscere per comprendere". L'incontro che, causa, Covid – 19, si terrà utilizzando le piattaforme virtuali, è stato organizzato dall'Ufficio Migrantes della Diocesi di Cassano di concerto con la stessa e con la Caritas.

L'edizione 2020 riprende il tema indicato da Papa Francesco in occasione della 106a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato e presenta una nuova sezione pastorale. Come di consueto il volume si apre con la dimensione internazionale ed europea, per poi esaminare le caratteristiche strutturali dei flussi e delle presenze degli immigrati in Italia, i processi di inserimento, integrazione e partecipazione, il contributo dell'immigrazione al lavoro e all'economia nazionali. Diversi i capitoli dedicati quest'anno agli effetti della pandemia sulle condizioni di vita e lavoro dei migranti. Chiudono il Dossier i capitoli dedicati ai singoli contesti regionali e territoriali e un'ampia appendice statistica.

Dopo i saluti del direttore dell'Ufficio Migrantes, prof Leonardo Cirigliano e di don Mario Marino, Vicario per la Carità, illustrerà il rapporto Simone Varisco che è il Coredattore dello stesso. Le conclusioni saranno affidate al Presule Mons. Francesco Savino.

L'auspicio degli autori è che, con l'aiuto dei numeri, si possano superare la demagogia e i luoghi comuni e pervenire a uno sguardo più corretto e il più possibile aderente alla realtà delle cose, così che ne risulti modificato il nostro modo di vivere il mondo e di relazionarci con gli altri e con il futuro che ci attende. L'incontro sarà trasmesso in diretta sulle piattaforme Youtube e Facebook della Diocesi di Cassano All'Ionio.

FONTE FOTO: ESPERIA TV

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.