14 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
14 minuti fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
16 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
16 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
15 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
2 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
1 ora fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
17 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
15 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
17 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale

Cassano all’Ionio partecipa all’avviso pubblico “Sport nei parchi”

1 minuti di lettura

CASSANO ALL'IONIO - La giunta comunale della Città di Cassano All’Ionio, riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, assistita dal segretario generale Ciriaco Di Talia, ha discusso e approvato, tra l’altro, di partecipare  all’Avviso pubblico “Sport nei parchi” - Linea di intervento 1, in attuazione del Protocollo d’Intesa sottoscritto il 10 novembre 2020 da  Sport e Salute S.p.A. e ANCI,, con il quale è stato predisposto un Piano di azione rivolto a tutti i comuni italiani finalizzato ad allestire e/o riqualificare aree per la fruizione e gestione di attrezzature, servizi ed attività sportive e motorie nei parchi urbani, con l'obiettivo di promuovere nuovi modelli di pratica sportiva all'aperto.

A tale riguardo, al fine di mettere a disposizione dei cittadini cassanesi spazi verdi attrezzati e rispondere alle esigenze di pratica sportiva all’aperto, è stata approvata la proposta di intervento che interesserà l’area antistante la Torre di Milone, compatibile con i criteri richiesti dall’avviso, stabilendo che la quota di cofinanziamento pari all’importo massimo di € 12.500,00, in caso di esito favorevole, sarà inserita in apposito capitolo del redigendo bilancio 2021/2023. Nel deliberato dell’amministrazione comunale, reso immediatamente esecutivo, è stato demandato, per quanto di competenza, al Responsabile del Settore Affari Generali l’attività istruttoria finalizzata alla candidatura del Comune di Cassano All’Ionio nella piattaforma istituita nel sito istituzionale da “Sport e Salute Spa”.

Il progetto “Sport nei parchi”, è nato anche in considerazione della particolare situazione sanitaria e delle misure di contenimento adottate per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, che hanno costretto alla chiusura palestre e centri sportivi e hanno generato una grande richiesta di spazi all’aperto per la ripresa delle attività sportive in sicurezza. L’esecutivo locale, ritiene, pertanto, necessario sostenere e promuovere lo sport, praticato a qualunque livello, quale strumento di benessere psicofisico. L’area individuata per la proposta di intervento, prossima al centro abitato, è un parco urbano pavimentato, con aiuole piantumate con alberi e cespugli. Negli ultimi anni è utilizzata per fare attività sportiva e per vivere il tempo libero all’aperto, sia in forma individuale che collettiva.

Nelle immediate   vicinanze   si   trova   il complesso termale delle Terme Sibarite, un parco giochi per i bambini e un lungo viale che conduce al Santuario Mariano della Madonna della Catena che tante persone ogni giorno percorrono per fare jogging e per passeggiare. Le attrezzature che si andranno ad installare si comporranno di varie tipologie al fine di poter avere una vera e propria palestra all’aperto. L’assenza di barriere architettoniche è testimoniata dal fatto che l’area è già attualmente fruibile da tutti sia per l’attività fisica, che da visitatori e turisti senza alcuna difficoltà di accesso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.