1 ora fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
2 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
3 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
5 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
4 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
1 ora fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
4 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
2 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
6 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
5 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore

Cassano, 2milioni e 500mila euro per mettere in sicurezza il territorio

1 minuti di lettura

CASSANO ALLO JONIO - Il Comune ha ottenuto finanziamenti per due milioni e cinquecentomila (2.500.000,00) euro finalizzati alla realizzazione di interventi riguardanti la messa in sicurezza di alcune aree ben individuate del territorio.

A commento della attesa e lieta notizia, il sindaco Gianni Papasso, ha ricordato che l’ente locale sibarita, lo scorso mese di settembre 2020 aveva partecipato al bando emanato dal Ministero dell’Interno di cui all’art.1 co.139 della Legge 145/2018 facendo istanza di relativo finanziamento per tre proposte progettuali.

Le opere proposte, sono riferite, in particolare, alla messa in sicurezza di Piazzetta Diaz per € 600.000,00; alla messa in sicurezza dell’area delle Grotte di Sant’Angelo per € 950.000,00; e alla messa in sicurezza della zona del Vallone Corvo per € 950.000,00.

«Tutte e tre le proposte - ha riferito il Primo Cittadino, esternando tutta la sua più viva e sentita soddisfazione - sono state ammesse a finanziamento».

«Nonostante le emergenze e le tante criticità del periodo che stiamo attraversando - ha aggiunto Gianni Papasso - l’amministrazione comunale continua a lavorare quotidianamente con grande impegno, abnegazione e passione a servizio della Città».

«Questi risultati positivi - ha concluso - segnano e confermano che quando si opera per il bene comune i risultati non tardano ad arrivare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.