25 minuti fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
7 ore fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
3 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
6 ore fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
1 ora fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
1 ora fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
4 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
5 ore fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
2 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
6 ore fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto

Cariati, “Educare in Comune”: l’Amministrazione cerca patner

1 minuti di lettura

CARIATI – Contrastare gli effetti negativi prodotti dalla pandemia su bambini e ragazzi, superando le disuguaglianze, le fragilità ed i divari socio-economici che l'emergenza sanitaria ha contribuito ad accentuare. Rendere nuovamente protagonista, in questo percorso di recupero, la comunità educante nel suo insieme. Educare in Comune, l'Amministrazione Comunale cerca partner per partecipare all'avviso della Presidenza del Consiglio dei Ministri con cui si finanziano progetti diretti al contrasto della povertà educativa ed al sostegno delle opportunità culturali per i minori.  

È quanto fa sapere l'assessore alle politiche sociali Maria Elena Ciccopiedi sottolineando con il Sindaco Filomena Greco l'importanza di un progetto che vuole ovviare all'assenza di un centro aggregativo e coinvolgere tutti gli anelli della catena educativa: dalla famiglia, passando dalle istituzioni, fino alle realtà delegate all'educazione dei più piccoli.

«In questo anno di serrate e limitazioni – aggiunge il Primo Cittadino – abbiamo assistito inermi all'impossibilità da parte dei giovani, di vivere la propria quotidianità con la spensieratezza e la serenità che si addice a questa età. La responsabilità e l'impegno che sentiamo di dover portare avanti è quello di recuperare, per quanto possibile, questo tempo e spazio di crescita negati e di promuovere opportunità di crescita, di creatività, di incontro per riacquistare la normalità».

«Consentire ai nostri ragazzi di continuare a fare ciò che facevano prima, ad esprimersi secondo il proprio talento e le proprie vocazioni, è – conclude il Sindaco – l'obiettivo che vogliamo raggiungere».

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro le ore 12 di giovedì 25 febbraio, a mezzo posta al Comune di Cariati, via PEC all'indirizzo protocollo.cariati@asmepec.it; a mano all'ufficio Protocollo.

L'avviso è rivolto ai servizi educativi per l'infanzia e alle scuole dell'infanzia paritari; alle scuole paritarie di ogni ordine e grado, agli enti del Terzo Settore; alle imprese sociali e agli enti ecclesiastici e di culto dotati di personalità giuridica; alle associazioni sociali e culturali.

Famiglia come risorsa. Relazione ed inclusione. Cultura, arte e ambiente. Sono, questi, i tre progetti che si intendono presentare.

Il primo è incentrato sul valore pedagogico ed educativo del movimento, sull'importanza dello sport, sull'educazione alimentare, sulla fruizione degli spazi aperti. Il secondo progetto è rivolto agli adolescenti e si pone come obiettivo la formazione e la sensibilizzazione ad una maggiore cittadinanza attiva alla vita sociale e politica della comunità. Il terzo, Cultura, arte e ambiente, intende promuovere la conoscenza dei generi musicali meno noti e appartenenti al patrimonio storico, tradizionale e culturale locale, attraverso l'organizzazione di laboratori artistici-teatrali, spettacoli e master class con artisti di fama nazionale ed internazionale. L'obiettivo è quello di valorizzare il talento e promuovere la crescita individuale.  

(foto fonte IlCirotano)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.