1 ora fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
3 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
32 minuti fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
2 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
2 minuti fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
1 ora fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
3 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
4 ore fa:Natale in Co.Ro 2025/2026: il Comune avvia la procedura per la ricerca sponsor
4 ore fa:Alta velocità, Stasi attacca: «Una tecnocrazia strapagata condanna la Calabria al Medioevo dei trasporti»
2 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo

Bevacqua: «Bene la nascita del corso di Medicina e CTD all'Unical. Arcavacata sito idoneo per nuovo ospedale»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Plaudo alla nascita del corso di laurea in Medicina e Chirurgia Tecnologie digitali presso l'Università della Calabria (Unical). È una scelta che porta saggiamente a compimento un progetto avviato con lungimiranza, diversi anni, fa dal professor Salvatore Andò, docente emerito di patologia generale. È una scelta, altresì, che conferma la bontà di quanto vado sostenendo da più anni e in più occasioni: Arcavacata è il sito più idoneo per la realizzazione del nuovo ospedale unico dell'area urbana cosentina, semplicemente perché è logicamente e funzionalmente baricentrico».

Così il consigliere regionale Mimmo Bevacqua, il quale aggiunge: «Lungi da me ogni logica di scontro territoriale: qui si tratta di contestualizzare una scelta e di legare un hub così importante con il suo naturale polo di ricerca. Il tutto nell'ottica della costruzione di un sistema universitario di eccellenza al servizio della Calabria, dei suoi giovani e di un sistema sanitario e ospedaliero che, senza ricerca, risulterebbe monco e cristallizzato».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.