15 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
1 ora fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
18 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
31 minuti fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
14 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
21 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
16 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
20 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati

Autoimpiego, ad Acri un evento promosso dall’Ente del Microcredito

1 minuti di lettura

ACRI- Yes I Start Up Calabria: un modello per la promozione dell’autoimpiego. È, questo, il tema dell’incontro promosso dall’Ente nazionale per il Microcredito di Catanzaro che si terrà giovedì 18 Febbraio, alle ore 17, nel Caffè Letterario del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri. 

Coordinati da Lenin Montesanto, all’evento patrocinato dall’Amministrazione Comunale, dopo gli indirizzi di saluto del Sindaco Pino Capalbo e dell’assessore Francesca Abbruzzese, interverranno, Antonello Rispoli responsabile dell’Ente Nazionale Microcredito Calabria, Anna Rita Lazzarini, responsabile attuazione Garanzia Giovani della Regione Calabria, Francesco Beraldi, direttore generale Associazione Informa e l'assessore con deleghe al Lavoro della Regione Calabria Fausto Orsomarso.

L’evento, organizzato nel pieno rispetto delle attuali normative per il contrasto all’emergenza Covid 19, si potrà seguire sulla pagina www.facebook.com/YesIstartUpCalabria.

L’iniziativa nasce dall’esigenza di approfondire il dibattito sui modelli per la promozione dell’imprenditorialità al Sud e per presentare il progetto dell’Ente Microcredito destinato ai giovani NEET calabresi: Yes I Start Up Calabria.

Il progetto – sottolinea Rispoli - prevede un percorso di accompagnamento all’avvio di impresa e supporto allo start up di impresa ed un finanziamento a tasso zero fino a 50 mila euro per i giovani NEET che vogliono intraprendere un’esperienza imprenditoriale. Il giovane NEET sarà accompagnato a saper riconoscere e sviluppare le proprie attitudini imprenditoriali, formato sulle nozioni generali di management d’impresa ed informato sulla rete degli attori istituzionali e sugli strumenti utili per fare impresa. L’obiettivo è quello di permettere al giovane NEET di strutturare in maniera compiuta la propria idea di impresa formalizzandola in un business plan, anche al fine della successiva presentazione della domanda di finanziamento sul portale Invitalia, per l’accesso alla misura 7.2. del PON IOG – SELFIEmployment.

In Calabria quasi settecento ragazzi hanno partecipato gratuitamente ai corsi di accompagnamento all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità. Giovani che hanno ricevuto la formazione, l’esperienza e le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà. 428 imprese hanno visto la luce nella nostra regione. Il progetto riguarda anche lo start up degli studi professionali e l’accompagnamento dei giovani candidati alla professione e, a breve, sarà rivolto anche alle donne e ai disoccupati. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.