4 ore fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
3 ore fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
4 ore fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
5 ore fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
3 ore fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
2 ore fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
32 minuti fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
1 ora fa:La cipolla bianca di Castrovillari diventa un nuovo Presidio Slow Food
1 ora fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
57 minuti fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa

Anche Amendolara tra i comuni “Ricicloni” di Legambiente

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Amendolara rientra tra i comuni Ricicloni 2020 di Legambiente: il prestigioso elenco che raccoglie tutti quei comuni virtuosi in tema di gestione rifiuti, stilato in base ai dati raccolti dall'Arpacal per il 2019. Il Comune di Amendolara si è attestato ben oltre il 65% di raccolta differenziata, raggiungendo ampiamente l'obiettivo prefissato dalla legge del 2012.

Questi dati testimoniano un corretto funzionamento della raccolta differenziata "porta a porta" (collegata all'isola ecologica) che nel "Paese delle mandorle e della secca" è stata rilanciata dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonello Ciminelli.

Un servizio, il quale, grazie alla dedizione degli uffici preposti e dei dipendenti comunali e con la collaborazione dei cittadini, dei commercianti e dei turisti/visitatori è diventato ben presto un tassello importante nello sviluppo green di Amendolara. Anche per l'anno 2020, dai calcoli effettuati, la Raccolta Differenziata nel Comune di Amendolara si è attestata sopra la soglia del 65%.

«Questo riconoscimento è sicuramente un punto di partenza - commenta il sindaco, Antonello Ciminelli - che ci deve spingere verso risultati ancora migliori».

«La raccolta differenziata - continua il Primo Cittadino - si inserisce in un circuito ecologico sul quale l'amministrazione comunale sta lavorando da alcuni anni e che annovera al suo interno anche i parchi fotovoltaici, la stazione zoologica marina, la secca, la valorizzazione di cultivar locali come la mandorla: tutti percorsi che fanno di Amendolara un laboratorio di green economy».

Su 404 comuni calabresi soltanto 89 hanno superato la soglia del 65% di raccolta differenziata. E tra questi, appunto, Amendolara. Il dossier di Legambiente Calabria è stato presentato nel corso dell'Ecoforum sui rifiuti tenutosi online e dal titolo "L'economia circolare del futuro in Calabria: dalla teoria alla pratica".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.