1 ora fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
44 minuti fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
3 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
2 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
14 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
4 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo

Anche Amendolara tra i comuni “Ricicloni” di Legambiente

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Amendolara rientra tra i comuni Ricicloni 2020 di Legambiente: il prestigioso elenco che raccoglie tutti quei comuni virtuosi in tema di gestione rifiuti, stilato in base ai dati raccolti dall'Arpacal per il 2019. Il Comune di Amendolara si è attestato ben oltre il 65% di raccolta differenziata, raggiungendo ampiamente l'obiettivo prefissato dalla legge del 2012.

Questi dati testimoniano un corretto funzionamento della raccolta differenziata "porta a porta" (collegata all'isola ecologica) che nel "Paese delle mandorle e della secca" è stata rilanciata dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonello Ciminelli.

Un servizio, il quale, grazie alla dedizione degli uffici preposti e dei dipendenti comunali e con la collaborazione dei cittadini, dei commercianti e dei turisti/visitatori è diventato ben presto un tassello importante nello sviluppo green di Amendolara. Anche per l'anno 2020, dai calcoli effettuati, la Raccolta Differenziata nel Comune di Amendolara si è attestata sopra la soglia del 65%.

«Questo riconoscimento è sicuramente un punto di partenza - commenta il sindaco, Antonello Ciminelli - che ci deve spingere verso risultati ancora migliori».

«La raccolta differenziata - continua il Primo Cittadino - si inserisce in un circuito ecologico sul quale l'amministrazione comunale sta lavorando da alcuni anni e che annovera al suo interno anche i parchi fotovoltaici, la stazione zoologica marina, la secca, la valorizzazione di cultivar locali come la mandorla: tutti percorsi che fanno di Amendolara un laboratorio di green economy».

Su 404 comuni calabresi soltanto 89 hanno superato la soglia del 65% di raccolta differenziata. E tra questi, appunto, Amendolara. Il dossier di Legambiente Calabria è stato presentato nel corso dell'Ecoforum sui rifiuti tenutosi online e dal titolo "L'economia circolare del futuro in Calabria: dalla teoria alla pratica".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.