13 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
15 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
52 minuti fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
13 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
16 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
14 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
15 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
12 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
14 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
12 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta

Anche Amendolara tra i comuni “Ricicloni” di Legambiente

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Amendolara rientra tra i comuni Ricicloni 2020 di Legambiente: il prestigioso elenco che raccoglie tutti quei comuni virtuosi in tema di gestione rifiuti, stilato in base ai dati raccolti dall'Arpacal per il 2019. Il Comune di Amendolara si è attestato ben oltre il 65% di raccolta differenziata, raggiungendo ampiamente l'obiettivo prefissato dalla legge del 2012.

Questi dati testimoniano un corretto funzionamento della raccolta differenziata "porta a porta" (collegata all'isola ecologica) che nel "Paese delle mandorle e della secca" è stata rilanciata dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonello Ciminelli.

Un servizio, il quale, grazie alla dedizione degli uffici preposti e dei dipendenti comunali e con la collaborazione dei cittadini, dei commercianti e dei turisti/visitatori è diventato ben presto un tassello importante nello sviluppo green di Amendolara. Anche per l'anno 2020, dai calcoli effettuati, la Raccolta Differenziata nel Comune di Amendolara si è attestata sopra la soglia del 65%.

«Questo riconoscimento è sicuramente un punto di partenza - commenta il sindaco, Antonello Ciminelli - che ci deve spingere verso risultati ancora migliori».

«La raccolta differenziata - continua il Primo Cittadino - si inserisce in un circuito ecologico sul quale l'amministrazione comunale sta lavorando da alcuni anni e che annovera al suo interno anche i parchi fotovoltaici, la stazione zoologica marina, la secca, la valorizzazione di cultivar locali come la mandorla: tutti percorsi che fanno di Amendolara un laboratorio di green economy».

Su 404 comuni calabresi soltanto 89 hanno superato la soglia del 65% di raccolta differenziata. E tra questi, appunto, Amendolara. Il dossier di Legambiente Calabria è stato presentato nel corso dell'Ecoforum sui rifiuti tenutosi online e dal titolo "L'economia circolare del futuro in Calabria: dalla teoria alla pratica".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.