4 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
5 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
2 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Copsito: «Gestione opaca e favoritismi»
7 minuti fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
3 ore fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
6 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
56 minuti fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
6 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
4 ore fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
3 ore fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»

A Mormanno parte la campagna vaccinale per gli over 80

1 minuti di lettura

MORMANNO - «Il vaccino rappresenta oggi l'unica arma a disposizione contro il Covid. Per questo farlo arrivare a tutti, in particolare modo ai più vulnerabili e le categorie a rischio, ed in breve tempo è compito di tutti gli attori istituzionali che insieme al sistema sanitario devono contribuire ad irrobustire la campagna vaccinale iniziata da qualche mese».

Lo dice Giuseppe Regina, sindaco di Mormanno, annunciando che dopo «varie sollecitazioni» partirà nel borgo del Pollino la somministrazione del vaccino per gli ultra 80enni nei giorni 27 e 28 febbraio. L'Amministrazione Comunale d'intesa con il Direttore del Distretto Sanitario Esaro-Pollino, Francesco Di Leone, grazie alla sensibilità della dottoressa Morano che ha messo a disposizione il nosocomio di Mormanno, grazie ai Medici di Medicina Generale, Medici ed Infermieri già dipendenti ASP e facenti parte della Task-Force Sanitaria Locale, si potrà vaccinare finalmente, tutta la platea degli aventi diritto di questa fascia di età. 

Per effettuare la prenotazione da venerdì 19 febbraio fino a giovedì 25 febbraio si dovrà telefonare al numero dedicato 371/3680317 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 (sabato e domenica inclusi). Chi ha particolari patologie dovrà chiamare il proprio Medico di Base che darà le giuste informazioni atte a poter effettuare o meno la prenotazione della dose di vaccino. Per coloro che invece hanno problemi di deambulazione, l'ASP di Cosenza, sta predisponendo delle Task-Force che inoculerà il vaccino direttamente a domicilio. Questa richiesta deve passare solo ed esclusivamente tramite il proprio Medico di Medicina Generale.

«Nonostante il vaccino sia una scelta libera e senza costrizioni il nostro invito - ha dichiarato Giuseppe Regina - è quello di aderire alla campagna di vaccinazione che oggi rappresenta la porta della speranza per guardare al futuro con rinnovato ottimismo. Da qui rinasceremo: lo farà Mormanno insieme a tutto il Pollino ed il Paese».

(foto fonte Tg24.info)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.