3 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
23 minuti fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
1 ora fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
4 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
2 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
53 minuti fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
1 ora fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
1 ora fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
3 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
4 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno

Vaccarizzo, pubblicato il nuovo avviso per i buoni spesa

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – «Assegnazione del bonus alimentare a favore di persone o famiglie in condizione di disagio economico e sociale, è stato pubblicato un nuovo avviso. Le domande vanno presentate entro le ore 13 di mercoledì 20 gennaio».

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo sottolineando che «per raggiungere una più ampia platea di beneficiari saranno esclusi quanti hanno già ottenuto il bonus relativo all’avviso precedente».

 Possono presentare istanza di ammissione all'erogazione di un buono spesa i nuclei familiari, anche monoparentali, in gravi difficoltà economiche, senza un reddito disponibile adeguato e alcuna forma di sostentamento reperibile attraverso disponibilità adeguata di accumuli bancari o postali.

Gli interessati dovranno presentare domanda preferibilmente a mezzo posta elettronica all’indirizzo tributi@comune.vaccarizzoalbanese.cs.it o via posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo.vaccarizzoalbanese@asmepec.it. Solo in caso di indisponibilità dei suddetti strumenti, la domanda può essere presentata al protocollo dell’ente dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. 

Il bonus alimentare è volto ad integrare il reddito familiare per quanto attiene alla gestione della spesa di generi alimentari o di prima necessità, in costanza della situazione di emergenza epidemiologica in atto.

Non possono accedere al bonus i nuclei familiari che all’atto della presentazione della domanda percepiscono somme di sostegno pubblico mensili come Reddito di cittadinanza, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, indennità speciali connesse all’emergenza  coronavirus, altre forme di sostegno previste a livello nazionale, regionale o locale; che percepiscono redditi da lavoro dipendente e assimilati  o autonomo su base mensile, il cui valore complessivo del nucleo familiare supera gli  800 euro/mese per nuclei familiari sino a 4 componenti. Non possono accedere, inoltre, quanti possiedono un patrimonio finanziario disponibile presso istituti di credito o simili (conto corrente/bancario/postale, depositi, ecc.) superiore a 8 mila euro alla data del 30 novembre 2020.

 L’Amministrazione Comunale rinnova l’invito ad osservare scrupolosamente tutte le misure di precauzione, mantenendo il distanziamento interpersonale, indossando in ogni momento la mascherina ed igienizzando costantemente le mani.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.