11 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
12 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
13 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
14 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
16 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
12 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
14 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
10 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
15 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
15 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato

Turismo, Falsetta (COTAJ): «Settore colpito ma bisogna reagire»

1 minuti di lettura

Guai a farsi cogliere impreparati. Questo è l’imperativo categorico lanciato da Natale Falsetta, presidente COTAJ (Consorzio Operatori Turistici della Sibaritide).  «Bisogna saper cogliere tutte le opportunità che lo Stato Nazionale, le Regioni e i Comuni stanno cercando di mettere in campo, seppur con notevoli ritardi e che talvolta si sono rivelati anche inadeguati».

Falsetta, però, chiariscae: «Quello che mi lascia perplesso è più che altro l’assenteismo della Politica sia a livello Nazionale che locale! Mai come in questo momento la Politica riveste un ruolo strategico ed essenziale. Come tutti sappiamo il governo sta elaborando la più grossa manovra economica dal secondo Dopoguerra ad oggi causata proprio da questa Pandemia, rilanciando infrastrutture sanitarie, turismo, trasporti, ambiente e digitalizzazione -Mi riferisco chiaramente al Recovery Fund di ben 209 miliardi che il Governo sta elaborando».

Parlando del localo, invece: «Nella Sibaritide noto invece un clima di assoluto nichilismo e silenzio assordante. Faccio dunque un appello ai Deputati della Sibaritide e ai Sindaci affinché riuniscano le forze Sociali e le Imprese per elaborare idee per il futuro di questo territorio. Faccio un accorato appello alla Politica del mio Territorio a prendere coscienza di come questa Calabria nel periodo della Pandemia è stata descritta nell’opinione pubblica Italiana. Abbiamo fatto ridere l’Italia intera con i vari commissari che si sono susseguiti, abbiamo fatto emergere ancora una volta che siamo ultimi in tutto! Non vorrei fossimo ultimi anche nel proporre progetti e idee per il futuro. Mai come in questa Legislatura il nostro Territorio ha avuto una rappresentanza politica così imponente: Corigliano Rossano ha 3 deputati e un Senatore; tutti nella stessa parte politica e nella maggioranza di governo questa forza politica ascolti le forze sociali della Sibaritide e si faccia interprete delle Istanze del Territorio che tanto ha bisogno di guardare al futuro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.