2 ore fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
12 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
15 minuti fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
45 minuti fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
13 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
1 ora fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
14 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
13 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
14 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
1 ora fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria

Turismo, Falsetta (COTAJ): «Settore colpito ma bisogna reagire»

1 minuti di lettura

Guai a farsi cogliere impreparati. Questo è l’imperativo categorico lanciato da Natale Falsetta, presidente COTAJ (Consorzio Operatori Turistici della Sibaritide).  «Bisogna saper cogliere tutte le opportunità che lo Stato Nazionale, le Regioni e i Comuni stanno cercando di mettere in campo, seppur con notevoli ritardi e che talvolta si sono rivelati anche inadeguati».

Falsetta, però, chiariscae: «Quello che mi lascia perplesso è più che altro l’assenteismo della Politica sia a livello Nazionale che locale! Mai come in questo momento la Politica riveste un ruolo strategico ed essenziale. Come tutti sappiamo il governo sta elaborando la più grossa manovra economica dal secondo Dopoguerra ad oggi causata proprio da questa Pandemia, rilanciando infrastrutture sanitarie, turismo, trasporti, ambiente e digitalizzazione -Mi riferisco chiaramente al Recovery Fund di ben 209 miliardi che il Governo sta elaborando».

Parlando del localo, invece: «Nella Sibaritide noto invece un clima di assoluto nichilismo e silenzio assordante. Faccio dunque un appello ai Deputati della Sibaritide e ai Sindaci affinché riuniscano le forze Sociali e le Imprese per elaborare idee per il futuro di questo territorio. Faccio un accorato appello alla Politica del mio Territorio a prendere coscienza di come questa Calabria nel periodo della Pandemia è stata descritta nell’opinione pubblica Italiana. Abbiamo fatto ridere l’Italia intera con i vari commissari che si sono susseguiti, abbiamo fatto emergere ancora una volta che siamo ultimi in tutto! Non vorrei fossimo ultimi anche nel proporre progetti e idee per il futuro. Mai come in questa Legislatura il nostro Territorio ha avuto una rappresentanza politica così imponente: Corigliano Rossano ha 3 deputati e un Senatore; tutti nella stessa parte politica e nella maggioranza di governo questa forza politica ascolti le forze sociali della Sibaritide e si faccia interprete delle Istanze del Territorio che tanto ha bisogno di guardare al futuro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.