2 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
1 ora fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
6 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
3 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
5 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
4 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
5 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
3 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
3 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
4 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita

Show Down destinerà 200 tamponi gratuiti alle Forze dell’Ordine

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – «Circa 200 tra Carabinieri appartenenti alle Compagnie di tutta l’area jonica cosentina, Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Corigliano Rossano e Agenti della Guardia di Finanza territoriale, saranno i destinatari esclusivi della sessione di tamponi antigenici promossa e finanziata dal Movimento, per assicurare modalità di tracciamento del virus sempre più complete a chi è più esposto al contagio».

È quanto si apprende da un comunicato del Movimento Civico “Show Down” distintosi per le varie iniziative promosse sul territorio di Corigliano Rossano a sostegno della prevenzione del contagio da Covid-19 e di sensibilizzazione della cittadinanza sugli effetti del contagio.

Movimento che ha avviato già da mesi una campagna di somministrazione di tamponi antigenici gratuiti in favore di persone in difficoltà economica e non solo.

L’attività di screening territoriale prosegue ora con il coinvolgimento delle Forze dell’Ordine operanti sul territorio, le quali verranno sottoposte a tampone rapido nella giornata di domenica 10 gennaio 2021, a partire dalle ore 8,30, presso la sede del Comitato della Croce Rossa Italiana in Corigliano Rossano.

«L’iniziativa – si legge - è stata concepita con la finalità di assicurare prevenzione a categorie particolarmente esposte al rischio di contagio che agiscono a diretto contatto con la popolazione, in qualsiasi situazione di emergenza e di controllo del territorio. Grazie al prezioso supporto logistico ed operativo dei medici associati al Movimento nonché dei volontari della Croce Rossa Italiana l’attività verrà svolta secondo ordine preconcertato con gli interessati ed espletata ad opera di personale medico specializzato in applicazione di tutti i protocolli vigenti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.