16 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
17 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
11 minuti fa:Il sindaco Stasi esprime cordoglio per la morte dell'imprenditore Gennaro Scura
17 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
1 ora fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
2 ore fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
15 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
1 ora fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
2 ore fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
1 ora fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti

Restaurato il ponte ligneo del Castello Ducale di Corigliano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – L'anno nuovo significa porre nuove energie nello sviluppare importanti iniziative per la città di Corigliano Rossano. Fra queste, sicuramente, trova spazio il restauro del ponte ligneo del Castello Ducale, cominciato negli ultimi mesi dello scorso anno e finanziato grazie alla Legge Regionale n.14/2000, la cosiddetta Legge sui Castelli, che permette di effettuare importanti e necessari lavori per il mantenimento del patrimonio artistico. Gli interventi di restauro stanno avvenendo con la fondamentale supervisione della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici. Il Castello Ducale, eretto nel secolo XI, è senza dubbio uno tra i simboli più importanti del nuovo comune, nonché di tutta la costa della Sibaritide.

L'assessore alla Cultura Donatella Novellis ed il sindaco Flavio Stasi hanno sempre sottolineato l'importanza del recupero del patrimonio storico - culturale della nuova città per molteplici motivi, da quello dell'identità comune, passando per il rientro economico dato dal turismo che, siamo certi, riprenderà passata l'emergenza pandemica. Il ponte in questione sembra dare al visitatore che vi arriva l'idea di trovarsi in un'epoca passata. Alla forma attuale, una struttura militare difensiva quadrangolare con torri cilindriche disposte ai vertici secondo i punti cardinali, si giunge dopo una serie di interventi dettati dalle esigenze dei feudatari.

Il ponte levatoio, un tempo in legno, sito di fianco alla Torre Mastio, accanto alla guardiola dei gendarmi, veniva sollevato da grosse catene con un sistema a contrappesi ed argani. Un luogo importante che ricorda l'importanza della storia e della tradizione di Corigliano Rossano, oggi fuse con l'intenzione di valorizzare al meglio il loro importante patrimonio comune.

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.