11 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
8 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
11 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
12 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
13 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
9 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
13 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
10 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
9 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
10 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità

Molinaro (Lega): «Ristoratori e baristi riapriranno per protesta la sera del 15 gennaio? Andrò a cena da loro»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Pietro Molinaro, consigliere regionale della Lega Calabria, ha espresso la sua vicinanza ai ristoratori ed ai baristi che hanno annunciato di riaprire i loro locali la sera del 15 gennaio, con l’iniziativa: #ioapro1501.

Una vicinanza non simbolica. Molinaro ha infatti annunciato di impegnarsi a far conoscere l’iniziativa e di voler andare a cena da uno di loro. Con un post pubblicato sulla sua pagina facebook, il consigliere Molinaro ha reso noto che questa sua presa di posizione giunge dopo la diretta facebook tra il promotore dell’iniziativa, Umberto Carrieri ed il leader della Lega, Matteo Salvini.

«Umberto Carrieri – afferma Molinaro - non è un irresponsabile che inneggia alla trasgressione. Al contrario, mi è sembrato uno dei tanti piccoli imprenditori della ristorazione italiana che chiede di sopravvivere al covid.  Nulla di più».

«I ristoratori e i baristi che aderiscono a #ioapro1501 – continua - si sono impegnati a rispettare tutte le norme di sicurezza sanitarie che proteggono dal covid: termoscanner all’ingresso, gel disinfettanti, distanziamento dei tavoli, conti ai tavoli alle 21:45 per rispettare il divieto di circolazione dopo le 22:00, disobbedienza gentile nei confronti delle forze dell’ordine».

«Non sono pericolosi negazionisti del covid – aggiunge -, ma preziosi realisti che reagiscono per non morire di covid e dell’inconcludenza del Governo. Per tutto questo, sono vicino agli imprenditori di #ioapro1501 e mi auguro che la loro iniziativa serva da monito per tutti affinché si attui un approccio più serio e pragmatico alla gestione dell’emergenza covid. Per tutto questo ho deciso di andare a cena da uno di loro. E se dovessi essere sanzionato, pagherò con serenità» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.