8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
10 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
12 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
9 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
8 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
12 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
11 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano

Molinaro annuncia la costituzione della “Consulta Regionale Calabresi nel Mondo”

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Con Decreto n. 4 di oggi 29 gennaio del Presidente f.f. Nino Spirlì è stata costituita la Consulta Regionale dei Calabresi nel Mondo che comprende anche le Associazioni con sede in Italia».

È quanto si apprende da una nota stampa del Consigliere Regionale della Lega Pietro Molinaro che così continua: «Sono oltre 405mila i calabresi residenti all’estero e iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero) oltre il 20% della popolazione residente in Calabria. Senza parlare dei milioni di oriundi che guardano alla loro terra d’origine con innato e rinnovato amore e passione».

«In una situazione di crisi generale economica e sociale – commenta - causata dalla pandemia, i calabresi nel mondo ed i rappresentanti delle associazioni, sono una grande risorsa.  La Consulta neo-costituita servirà concretamente a collegare un indispensabile ponte tra le istituzioni regionali con i calabresi promuovendo opportunità in termini di investimenti e collaborazioni con scambi di carattere culturale, turistico e commerciale».

«Di rilievo è anche la presenza dei giovani residenti all’estero. Occorre adesso - prosegue Molinaro - consolidare le reti di collaborazione, di cooperazione e di scambio tra i sistemi socio-economici e culturali della nostra regione con le comunità di calabresi promuovendo allo stesso tempo, l’immagine e la reputazione della Calabria in Italia e all’estero».

«Tra i tanti calabresi nel mondo, abbiamo eccellenze straordinarie e testimonianze di grande professionalità in tutti i campi dell’agire e del sapere umano e queste rappresentano sicuramente un nostro punto di forza da cui dobbiamo necessariamente attingere» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.