12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
13 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
11 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
17 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
13 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Incontro Regione sulla SS106, Sindaci dello Ionio chiedono di partecipare

1 minuti di lettura

CARIATI – SS106/Megalotti 8-9, i comuni di Bocchigliero, Calopezzati, Caloveto, Campana, Cariati, Corigliano-Rossano Cropalati, Crosia, Longobucco, Mandatoriccio, Paludi, Pietrapaola, Scala Coeli e Terravecchia chiedono di essere coinvolti ed invitati all’incontro, previsto per domani mercoledì 20 gennaio alla Regione Calabria e di cui si è venuti a conoscenza indirettamente, sul programma di interventi sul tracciato ricadente nei loro territori

È quanto spiegano e ribadiscono i rispettivi sindaci Alfonso Benevento, Franco Mangone, Umberto Mazza, Agostino Chiarello, Filomena Greco, Flavio Stasi, Luigi Lettieri, Antonio Russo, Giovanni Pirillo, Dario Cornicello, Stefano Graziano, Pietro Nigro, Giovanni Matalone e Mauro Santoro in una nota trasmessa oggi (martedì 19 gennaio) al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, all’ANAS SPA – Direzione Generale ed alla sua Struttura territoriale Calabria ed all’assessore regionale alle infrastrutture Domenica Catalfamo.

Con una nota del 6 luglio 2020 del Comune di Cariati – si ricorda nella stessa missiva – già si richiedeva di essere formalmente coinvolti in qualsivoglia attività presupponente gli interessi dei 14 comuni in caso di discussione e presentazione del progetto, nonché di eventuali modifiche, mutamenti o trasformazioni del tracciato in questione in quanto, parte degli stessi avevano già approvato il progetto preliminare dei lavori, a suo tempo predisposto dall’ANAS, valutando positivamente il tracciato denominato ASSE A.

I sindaci colgono infine l’occasione per formalizzare, nella lettera comune, la richiesta, a ciascun destinatario per quanto di propria competenza, di informazioni dettagliate riguardanti tutti gli interventi ordinari, straordinari e di messa in sicurezza (tempistica, crono programma, etc.), previsti sulla SS106 per i prossimi 3 anni nonché copia dei progetti preliminari riguardanti il Megalotto 8 ed il Megalotto 9.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.