9 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
9 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
7 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
9 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
9 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
8 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
6 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
7 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
6 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
8 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"

Esondazione del Crati, il Comune di Cassano all’Ionio chiede l’intervento delle autorità

1 minuti di lettura

CASSANO ALL'IONIO - Con particolare riferimento al rilevato innalzamento dei livelli del Fiume Crati, sul versante comunale, con conseguente pericolo di esondazione, il Responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Cassano All’Ionio, ingegnere Luigi Serra Cassano, con una formale comunicazione ha chiamato in causa le competenti autorità regionali, provinciali e locali affinché intervengano con celerità monitorando costantemente il sito fluviale predisponendo anche un eventuale pronto intervento.

Nella comunicazione trasmessa al Prefetto di Cosenza, al Presidente f.f. della Giunta Regionale della Calabria, agli Assessori Regionali all’Ambiente e alle Infrastrutture,  De Caprio e Catalfamo,  alla Protezione Civile della Calabria, all’ArpaCal, alla Provincia di Cosenza e per conoscenza al sindaco di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, è stato esplicitato che l’iniziativa è stata dettata dall’esito di un sopralluogo effettuato dai tecnici comunali sugli argini del fiume Crati, che dopo le abbondanti piogge degli ultimi giorni, soprattutto all’altezza del ponte ferroviario linea Taranto - Reggio Calabria, hanno rilevato che le acque del Crati hanno già invaso le aree golenali, arrivando fino alla sommità dell’ultimo argine.

Una sollecitazione, quindi, a intervenire, ricordando la tragedia datata 18 gennaio 2013, quando a causa delle incessanti piogge verificatesi nel periodo di riferimento il Crati esondò allagando completamente, fino a farla scomparire sotto migliaia di metri cubi di acqua e fango, tutta l’area archeologica dell’antica Sibari. Per cui, è importante prevenire in tempo utile con i dovuti interventi per scongiurare il ripetersi di disastri ambientali e culturali come quelli già vissuti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.