7 ore fa: La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola in visita in Calabria
3 ore fa:ClemenDay, se la promozione del territorio fa rima con provocazione
5 ore fa:"Alto Impatto" a Schiavonea, effettuate perquisizioni alla ricerca di armi e sostanze stupefacenti
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Partito Democratico, tutto gira attorno a Stasi… nella buona e nella cattiva sorte
7 ore fa:Il Co-Presidente della "Corigliano Volley" Natalino Gallo tra le eccellenze italiane premiate a Roma
1 ora fa: Concluso a Cassano Jonio il raduno nazionale delle Città del Sollievo
8 minuti fa:Strage di Thurio, a Catanzaro l’ultimo saluto alla capotreno Maria Pansini,
4 ore fa:Co-Ro, la zona Momena cambierà volto: approvato il progetto del lungomare
4 ore fa:"Un giorno all'improvviso" è il Festival del teatro contemporaneo che a dicembre animerà la Calabria

Corigliano-Rossano pubblica l’avviso per il servizio di assistenza domiciliare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO- È stato pubblicato l'avviso per il Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.) nell'Ambito Territoriale Sociale di cui Corigliano-Rossano è capofila ed a cui appartengono i comuni di Calopezzati, Caloveto, Cropalati, Crosia, Longobucco, Paludi, San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, San Giorgio Albanese, Vaccarizzo Albanese, unitamente al Distretto Sanitario Jonio Nord-Sud.

Il servizio, della durata presunta di sei mesi, è destinato a persone ultrasessantacinquenni non autosufficienti, residenti nei comuni dell'Ambito, che si trovino in situazione di non autosufficienza definitiva o temporanea, comprovata da relativa attestazione (art. 3 comma 3 L.104/92), ovvero da copia del verbale di invalidità pari al 100% con accompagnamento; che non siano ricoverate in istituto pubblico o privato convenzionato.

A nome del Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, l'assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis sottolinea la rilevanza di un'azione che favorisce la permanenza dei beneficiari nel proprio ambiente familiare, evitandone l'istituzionalizzazione e/o forme di emarginazione, tutelandone la dignità anche attraverso la costruzione di un Piano Personalizzato di "intervento", atto ad individuare azioni di aiuto personale, sostegno sociale, attivazione di risorse comunitarie.

Il SAD si esplica attraverso alcune prestazioni fondamentali, quali l'aiuto per l'igiene e cura della persona, la preparazione dei pasti, il disbrigo di pratiche, il sostegno relazionale.

L'accesso al servizio avviene a seguito di presentazione di domanda redatta su apposito modello disponibile sul sito istituzionale del Comune di Corigliano-Rossano, cui dovranno essere allegati copia del documento di riconoscimento in corso di validità e Codice Fiscale dell'Assistito, documentazione attestante il possesso della condizione di non autosufficienza, attestazione ISEE in corso di validità.

Le domande dovranno essere inoltrate a mezzo pec (coriglianorossano@asmepec.it) o consegnate a mano all'Ufficio Protocollo del proprio comune di residenza entro e non oltre le ore 12.00 del 29 gennaio 2021.

Le domande pervenute saranno prese in carico dal PUA di Corigliano-Rossano, che verificherà le condizioni di ammissibilità e procederà all'avvio del Servizio di Assistenza Domiciliare.

Nel caso in cui il numero delle domande risultasse superiore alla possibilità ricettiva del servizio si procederà alla formazione di una graduatoria, redatta dal PUA sulla base del bisogno assistenziale, della situazione economica risultante dall'attestazione ISEE; del disagio familiare.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.