15 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
17 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
1 ora fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»
28 minuti fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
16 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
19 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
17 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
18 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
18 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
16 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer

Corigliano Rossano, l’Organizzazione Insieme cerca volontari

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – «Cerchiamo quattro giovani volontari che abbiano voglia di entrare a far parte di un progetto di crescita, supporto e aiuto per i più piccoli del nostro territorio. I nostri obiettivi sono ridurre il tasso di abbandono scolastico e favorire una cultura della legalità tra i ragazzi».

È quanto annunciato dall’ “Organizzazione di Volontariato Insieme”, organizzazione nata nei primi anni ’90 nell’area urbana di Rossano, nel tentativo di rispondere al problema di rischio devianza che affligge, nello specifico, i minori del quartiere Gran Sasso in cui è ubicata la scuola Polifunzionale Porta di Ferro.

L’OdV Insieme ha, infatti, ottenuto l’approvazione del progetto “Con Armonia nel Territorio” su proposta degli enti MoVI e “Shalom progetto famiglia”.

Nello specifico, il progetto prevede l'impiego di otto volontari, quattro dei quali saranno impiegati presso l’OdV Insieme, via Nazionale 45 a Corigliano Rossano (CS) e gli altri 4 presso l’Associazione Gianfranco Serio, via Piave a Scalea (CS).

Il progetto fa parte di un più ampio programma dal titolo "Una società a misura di comunità: legami che fanno bene” e prevede momenti di condivisione tra volontari di progetti differenti ma impegnati nello stesso territorio.

Per la selezione dei volontari, il Dipartimento ha emanato un apposito bando che prevede 46.891 posti disponibili, riservato a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 29 anni non compiuti, che intendono proporsi in qualità di Volontari. Fino alle ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2020 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.814 progetti che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 su tutto il territorio nazionale e all’estero.

Chi è interessato può iscriversi accedendo al sito

www.movinazionale.it/serviziocivile e seguire le istruzioni per candidarsi.

Per ulteriori chiarimenti tel. 3494984359 OdV Insieme

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.