1 ora fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
15 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
15 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
16 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
14 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
16 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
23 minuti fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
14 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
53 minuti fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
2 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto

Civita, prorogata fino al prossimo 31 gennaio la chiusura delle scuole

2 minuti di lettura

CIVITA - «Prorogata fino al 30 gennaio prossimo la chiusura della scuola dell’infanzia comunale e della scuola primaria di Civita».

È quanto annuncia il sindaco, Alessandro Tocci che ha firmato una ordinanza in tal senso.

Il Primo Cittadino dopo aver richiamato i vari decreti legge, constatato «l’evolversi dell'attuale situazione di emergenza sanitaria e il carattere particolarmente diffusivo dell'epidemia su tutto il territorio nazionale e regionale», dato atto che «secondo l’ultimo monitoraggio settimanale sulla situazione epidemiologica in Italia, realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute, sulla base dei dati del periodo 28 dicembre 2020 - 3 gennaio 2021, l’indice di contagiosità RT nazionale è in aumento per la quarta settimana consecutiva e, per la Regione Calabria si attesta ad 1,15», nel considerare, ancora, che «tale situazione genera ancora qualche difficoltà per l’espletamento delle normali attività didattiche nel territorio comunale di Civita», ha ritenuto necessario prorogare la chiusura delle scuole fino al 30 Gennaio 2021 compreso, «al fine di scongiurare il propagarsi dei contagi, salvaguardando la salute di tutti i cittadini e per garantire la possibilità che l'attività scolastica sia svolta nel modo più sicuro possibile».

«Prorogare fino al prossimo 31 gennaio la chiusura delle scuole - ha dichiarato il sindaco Tocci - non è stata certamente una decisione facile e indolore, tutt’altro. Sono pienamente consapevole di cosa significa “obbligare” i bambini a fare lezione da casa e a non poter interagire, giocare e stare assieme ai propri coetanei. Così come comprendo la volontà e le ragioni di alcuni genitori che vorrebbero che i propri figli tornassero a fare lezione in presenza, ma è chiaro, a tutti, che la ripresa della didattica in presenza rappresenta, considerato la situazione sanitaria esistente in questo nostro comprensorio, un elemento di forte preoccupazione».

«Com’è risaputo, infatti, - continua il Primo Cittadino - in questo nostro comprensorio vi è una situazione sanitaria che è fonte di preoccupazione per le autorità sanitarie e che sta generando una forte preoccupazione nel tessuto sociale. La scuola pur essendo, per molti, un luogo non a rischio, nessuno può confutare che la sua riapertura, in considerazione di tutto quello che ruota intorno a essa, possa essere un elemento di notevole rischio, per cui è difficile individuare la responsabilità stringente della scuola o del contesto esterno».

«Pur consapevole che il diritto allo studio e all’istruzione sono diritti riconosciuti e garantiti dalla Costituzione, - ha aggiunti - con questa mia ordinanza, che va a prorogare la chiusura delle scuole, pur essendo ignorante in materia sanitaria e scientifica, ho inteso garantire il diritto alla salute e, soprattutto, alla vita dei ragazzi e di tutti i cittadini, specialmente delle persone più deboli».

«Sono fermamente convinto che il diritto alla Salute e alla Vita sia prevalente su tutti gli altri diritti. Il mio auspicio, così come credo quello di tutti, è quello che già dal prossimo febbraio si possa “estirpare” - ha concluso il primo cittadino, Alessandro Tocci - non solo l’ignoranza ma anche e, soprattutto, il Covid, e si possa ritornare non solo alle lezioni in presenza ma, soprattutto, a vivere tranquillamente la nostra vita».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.