3 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
2 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
3 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
3 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
1 ora fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
4 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
1 ora fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
2 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
5 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
1 ora fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»

Ciminelli: «Manager Eni referente Ambiente al G20? Il Governo affida le pecore al lupo!»

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Per la prima volta nella storia, l'Italia, in questo 2021, assumerà la presidenza del G20, il forum che riunisce i capi di stato e di governo delle diciannove prime economie al mondo, più l’Unione Europea. L'articolato dibattito, che culminerà nel Vertice in programma a Roma il 30 e 31 ottobre 2021 si snoderà lungo le tre P: Persone, Pianeta e Prosperità. Ma i presupposti di questo atteso evento per il nostro Paese, per il sindaco di Amendolara, Antonello Ciminelli, non sono tra i più incoraggianti, maggiormente sul tema Ambiente.

Infatti, dalle indiscrezioni trapelate, Palazzo Chigi avrebbe scelto, come referente del tavolo ambiente e energia e dei lavori preparatori dei diversi delegati ministeriali per il G20 "Ambiente, clima e energia" che si terrà a luglio prossimo, un manager dell'ENI spa.  

«I nostri anziani avrebbero detto e direbbero: affidiamo le pecore al lupo!», commenta il sindaco di Amendolara, Ciminelli, esprimendo tutte le perplessità su una scelta alquanto paradossale che il Governo dovrà sicuramente chiarire.

«Sembra di trovarsi al cospetto di una commedia grottesca - continua il sindaco di Amendolara che appena pochi giorni fa aveva denunciato su tutti i media l'assenza nel Milleproroghe del divieto alle trivellazioni -. Con una simile scelta - spiega Ciminelli - il Governo affiderebbe ad un colosso del petrolio il futuro delle politiche ambientali. Siamo all'assurdo».

«Non riesco a capire - incalza il primo cittadino di Amendolara - cosa significhi per il premier Conte mettere al centro del G20 le persone. A questo punto mi chiedo a quali persone si riferisca? Se a noi cittadini o ai petrolieri».

Il sindaco del "Paese delle Mandorle e della Secca" ricorda come questa scelta, se confermata, farebbe il paio con il mancato divieto di trivellare che non compare nel Decreto Milleproroghe di fine dicembre.

«È giunta l'ora che il Movimento Cinque Stelle spieghi agli italiani il concetto di Ambiente che sostiene e promuove. O molto probabilmente - ironizza amaramente Ciminelli - forse la S di Ambiente ormai si è persa per strada e quindi da oggi sarebbe meglio chiamarlo Movimento 4 Stelle».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.