13 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
11 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
12 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
11 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
14 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
14 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
9 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
16 minuti fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
12 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
13 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo

Ciminelli: «Manager Eni referente Ambiente al G20? Il Governo affida le pecore al lupo!»

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Per la prima volta nella storia, l'Italia, in questo 2021, assumerà la presidenza del G20, il forum che riunisce i capi di stato e di governo delle diciannove prime economie al mondo, più l’Unione Europea. L'articolato dibattito, che culminerà nel Vertice in programma a Roma il 30 e 31 ottobre 2021 si snoderà lungo le tre P: Persone, Pianeta e Prosperità. Ma i presupposti di questo atteso evento per il nostro Paese, per il sindaco di Amendolara, Antonello Ciminelli, non sono tra i più incoraggianti, maggiormente sul tema Ambiente.

Infatti, dalle indiscrezioni trapelate, Palazzo Chigi avrebbe scelto, come referente del tavolo ambiente e energia e dei lavori preparatori dei diversi delegati ministeriali per il G20 "Ambiente, clima e energia" che si terrà a luglio prossimo, un manager dell'ENI spa.  

«I nostri anziani avrebbero detto e direbbero: affidiamo le pecore al lupo!», commenta il sindaco di Amendolara, Ciminelli, esprimendo tutte le perplessità su una scelta alquanto paradossale che il Governo dovrà sicuramente chiarire.

«Sembra di trovarsi al cospetto di una commedia grottesca - continua il sindaco di Amendolara che appena pochi giorni fa aveva denunciato su tutti i media l'assenza nel Milleproroghe del divieto alle trivellazioni -. Con una simile scelta - spiega Ciminelli - il Governo affiderebbe ad un colosso del petrolio il futuro delle politiche ambientali. Siamo all'assurdo».

«Non riesco a capire - incalza il primo cittadino di Amendolara - cosa significhi per il premier Conte mettere al centro del G20 le persone. A questo punto mi chiedo a quali persone si riferisca? Se a noi cittadini o ai petrolieri».

Il sindaco del "Paese delle Mandorle e della Secca" ricorda come questa scelta, se confermata, farebbe il paio con il mancato divieto di trivellare che non compare nel Decreto Milleproroghe di fine dicembre.

«È giunta l'ora che il Movimento Cinque Stelle spieghi agli italiani il concetto di Ambiente che sostiene e promuove. O molto probabilmente - ironizza amaramente Ciminelli - forse la S di Ambiente ormai si è persa per strada e quindi da oggi sarebbe meglio chiamarlo Movimento 4 Stelle».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.